![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||
ricerca di: Atlanti - Libri recensiti: 5
|
In breve: Consigliato nei corsi di molte università italiane
|
In breve: Della sterminata e illuminante opera di Alexandra David-Néel (1868-1969), del suo pensiero attraversato da bagliori iniziatici, si presenta qui per la prima volta al lettore italiano, curata da Marie-Madeleine Peyronnet, la più insigne studiosa dell'opera della celebre orientalista francese, un'antologia di scritti inediti.
|
In breve: La prima edizione italiana era del 1992, ma quella originale francese aveva visto la luce nel 1987, quando l'A., era nel pieno di una felice maturità, dopo un'operosa e coltissima giovinezza. Era infatti già una nota e valente sociologa, che però come donna doveva combattere nel suo quotidiano con bottegai ignoranti e bigotti che volevano umiliarla con la citazione di qualche famoso hadit, cioè di una delle innumerevoli sentenze che non hanno nulla a che vedere col Corano, ma che molti ignoranti (maschi) hanno tramandati a loro uso e consumo, cioè per loro esclusiva comodità.
|
In breve: L'Autrice recupera il pensiero originale del Buddha, ricollegandosi a quella corrente modernista che riscopre l'insegnamento del Maestro, liberato dalle deformazioni introdotte nei secoli dalle varie interpretazioni dei seguaci.
|
In breve: «L'idea di cessare di vivere - scrive l'Autrice - è odiosa e terribilmente dolorosa per tutti; infatti per basse che siano le collocazioni nella scala degli esseri viventi, essi con tutte le forze cercano di esistere il più a lungo possibile, indefinitamente e per sempre.
|