![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||
ricerca di: La nave di Teseo - Libri recensiti: 4
|
In breve: Torna in libreria, arricchito da una nuova introduzione dell'autore, il primo saggio scritto da Amin Maalouf, pubblicato nel 1983 e da allora divenuto riferimento critico per la comprensione del rapporto e delle tensioni più profonde fra il mondo arabo e quello occidentale.
|
In breve: Con questo romanzo autobiografico pieno di pathos e di ironia, Fosco Maraini non soltanto ci racconta la propria straordinaria vicenda di eccentrico maestro, di grande irregolare della nostra cultura, ma delinea anche un irripetibile affresco della prima metà di questo secolo, indagato attraverso le mille periferie del mondo che via via ha attraversato e restituito in un toscano caldo e fragrante nel quale espressioni, modi di dire desueti e vernacolari perdono ogni apparenza leziosa per vivacizzarsi in una lingua di gioiosa, primitiva purezza. Forse soltanto un grande fanciullo, un "ultimo pagano" come Fosco poteva offrirci un inno alla vita come quello contenuto in queste pagine. Un inno di gioia e di stoica consapevolezza del dolore, perfettamente sintetizzato dalla splendida foto di copertina, scattata dallo stesso Maraini: l'ascesa festosa di quell'uomo lungo la scala prelude all'approdo nel nulla celeste. Come insegna il Buddha: "Tutto ciò che nasce deve perire; ciò che ci unisce deve separarsi".-
|
In breve: In una nuova edizione curata dalla figlia Toni, torna il capolavoro d'invenzione letteraria di Fosco Maraini, un'avventura della fantasia che ha stregato, e continua a farlo, i lettori di ogni età.
|
In breve: Il ritorno in Iran si rivela molto diverso da come lo aveva immaginato: invischiato suo malgrado in un mondo di cui quasi non riconosce più le dinamiche, e come sospeso in un tempo surreale, il passato torna sotto forma di condanna, di circolo vizioso, dove anche i sentimenti più puri non trovano spazio e la verità, a lungo temuta e nascosta, si palesa in tutta la sua violenza beffarda e sconvolgente.
|