|
(Continua da pagina 6)
Calzoni leggeri e camicia a maniche lunghe sia contro le scottature che per evitare di offendere il pudore locale. I calzoni corti tipo short sono offensivi sia se indossati dalle donne che dagli uomini. Anche le magliette devono coprire le spalle. Per altri suggerimenti vedi anche pagina sull'attrezzatura da trekking del giornalino.
scarpe da trekking collaudate e rodate. scarpe vecchie da ginnastica o sandali da scoglio, entrambe possono essere usate per i guadi. Le scarpe, qualsiasi sia la scelta, comode e collaudate per evitare vesciche ai piedi e tendiniti: inutile portare gli scafi di plastica. passamontagna che serve anche come copricapo per la notte calze di lana o in polipropilene ecc. (un paio di ricambio nello zaino personale). Ottime le Thorlo™ e le Mico™. giacca a vento possibilmente in goretex od in materiale traspirante maglione pile giaccone in piumino (facoltativo, io non lo porto). mantella (fondamentale) calzoni salopette oppure: copri pantaloni e pantaloni di pile calzamaglia per la notte maglietta cotone o in polipropilene, o capilene, o meraklon da tenere sulla pelle camicia od equivalente mutande slip da bagno occhiali da sole filtranti asciugamano piccolo sacchetta portadocumenti ago e filo sacchetto biancheria sporca sacchetto di plastica con materiale toeletta sacchetto di plastica con medicinali borraccia fazzolettone antipolvere torcia frontale batterie di ricambio lampadina di ricambio Carta igienica bastoncini telescopici (fac.) accendino, penne macchina foto, obbiettivi ecc. coltellino (da non mettere nel bagaglio a mano).
Altra attrezzatura
Tenda a cupola. Sacco a pelo in piumino. Materassimo a stuoia in Poliuretano. E' l'unico che isola dall'umidità del terreno. Sconsiglio quello gonfiabile od autogonfiabile, in quanto crea una intercapedine di freddo sotto la schiena. Zaino da montagna personale in cui tenere gli oggetti necessari a portata di mano: indumenti che ci si leva camminando, indumenti di ricambio, macchina fotografica, mantella. Sacca o borsone lucchettabile da affidare al portatore. Fo
(Continua a pagina 9)
|
|