Cappadocia
e antichi regni
19
aprile - 4 maggio 2025
con AnM e Marco Vasta
in Anatolia
Cosa mangio e bevo
[ Precedente ] [ Su ] [ Successiva ]
In questa pagina
Viaggio non gourmet
Ristoranti e igiene
Vegani, vegetariani
e affini
Cucina turca e
piatti
Menù del sito
[ Giorno per giorno ] [ Località ] [ Cosa mangio e bevo ] [ Meteo ] [ Rivista ] [ Convenzioni ] [ Web ChekIn TK ] [ Confronto Programmi ] [ Leggere la Turchia ] [ Leggi le FAQ di AnM ] [ Redazionale AnM ]
|
Non è un
viaggio
gastronomico
In genere a pranzo si mangia
frutta o tramezzini, crackers presi negli
autogrill lungo la strada.
Questa è la tradizione si AnM.
Gli spostamenti sono lunghi, non
perdiamo troppo tempo a mezzogiorno.
La
cucina turca è una fusione di
ingredienti, tecniche, profumi
provenienti dal Mediterraneo,
dai Balcani, dal Caucaso,
dall'Asia, dal Medio Oriente.
Uno dei modi migliori per
assaporare e scoprire questi
sapori e queste ricette è lo
street food e la Turchia offre
tante interessanti opportunità
di gusto.
Alla sera, spesso arriveremo
tardi, stanchi e desiderosi di
fare una doccia. Ceneremo nei
pressi dell'albergo. Se
possibile cercheremo di
assaggiare piatti
locali.
Ristoranti e
igiene
Il
livello di igiene è sufficiente
nella maggior parte dei luoghi
turistici e dei ristoranti degli
alberghi, pertanto si è rivelata
infondata l'accortezza di non
mangiare verdure crude/insalata
(a discrezione). I prezzi sono
alti e per una cena normale, si
spendono intorno ai 18/23 euro
pax
I
ristoranti offrono pranzo tra le
12 e le 14.30, cena dalle 18
alle 22. Negli hotel fino alle
21. I
bar e locali notturni sono
aperti fino alle prime ore del
mattino.
|
Quasi
nessuno capisce l'inglese. Per
salvaguardarvi dite (in turco):
'no etli'. I gozleme (le piadine
farcite) vengono fatti anche con
ripieno vegetariano. Segnala
all'inizio se sei
vegetariana
o vegana in modo da avere
un'alternativa anche per le cene
incluse. Vi
sono piatti per vegetariani, ma
difficili da individuare nei
menù.
Cucina turca e piatti
Di seguito alcuni piatti
tipici:
- Meze,
antipasti a base di verdura e formaggi;
- Dolma, pasta ripiena di verdura o di carne; (vedi https://www.tasteatlas.com/dolma)
- Balik ekmek
= di fatto è costituito da un panino imbottito con pesce - solitamente sgombro - cucinato su una griglia rovente, con insalata, pomodoro e cipolla. Era il pasto dei pescatori
- Börek
(Burek, Byurek, Byrek, Böregi)
una specie di pasta turca, la yufka, simile alla pasta fillo, che può essere arrotolata e farcita in modo diverso (formaggio, carne trita, spinaci etc).
Per conoscere le varietà di borek, guarda qui:(https://www.tasteatlas.com/borek)
- Buzda baden
= mandorle col ghiaccio. E' uno snack molto diffuso. Da gustarsi con una birra fredda o un bicchierino di raki, un alcolico tipico turco chiamato anche latte del leone.
- Cig kofte
= polpetta di carne trita cruda di manzo o agnello, allungata e schiacciata, quasi a voler lasciare impresse per impronte delle dita.
- Pita
= sono panini/pizze particolari, dalla forma diversa a seconda del luogo di provenienza. A Istanbul è un pane sottile, a forma di barchetta, con i bordi rialzati e il ripieno al centro. Gli ingredienti possono essere tanti, dalle verdure, alla carne macinata fino alle uova.
- Riguardo il kebab se lo mangiate in strada il döner kebab è preparato in un panino, il dürüm kebab è avvolto in un pane simile alla piadina mentre lo schish kebab
è su spiedini. Al ristorante in genere è servito nel piatto con sopra il dürüm. Büryan kebabı
= agnello cucinato lentamente in una buca
- Perde pilavi
= sfoglia ripiena di pollo, riso, mandorle e uvetta cotta al forno
-
Pasticcini di pasta sfoglia con noci, pistacchi o altri frutti secchi e sciroppo di miele, sono i dolci turchi più tipici e ce ne sono di infinite varietà.
- Ayran: bevanda a base di yougurth, acqua e sale frullati che fa un po di schiuma.
In Turchia i pasti meritano un vero plauso. La cucina nazionale è
resa memorabile dallutilizzo di freschi ingredienti di stagione e
dalla maestria nel cuocere carne e pesce alla griglia, frutto di
secoli di perfezionamento. I kebap sono succulenti, i meze preparati
ogni giorno e il pesce appena pescato sapientemente cotto alla brace
e spesso servito senza condimenti, nonché accompagnato dalla famosa
bevanda turca aromatizzata allanice, il rakı.
|
In ogni angolo dellAsia centrale stanno
spuntando ristoranti turchi, quasi tutti estremamente convenienti.
Le pide sono simili a pizze dalla crosta sottile, mentre il
lahmacun è una versione economica e quindi con meno ripieno. Il
kebab è molto diffuso, soprattutto ladana kebab (pasticcio
di carne tritata) e il delizioso iskander kebab (fettine
sottili di carne di montone servite sul pane, con yogurt e una ricca
salsa di pomodoro).
|
Le patlıcan (melanzane) e i dolma
(peperoni ripieni) sono gli ingredienti dei piatti a base di verdure
più famosi. Il çaçık è unottima salsa a base di yogurt,
cetriolo e menta, perfetta per uno spuntino con il lavash, un
pane molto grande simile al nan ma più leggero. Fra i dolci figurano
la baklava (una pasta sfoglia ricoperta di sciroppo) e il sütlaç
(budino di riso). |
|