Tövkhön Khiid

 

Provincie e località della Mongolia

Home ] Ulàn Bàtor ] Provincia di Sėlėngė ] Provincia di Arhangaj ] Khamarin Khiid ] Provincia di Töv ] Provincia di Dundgov’ ] Gobi Gurvansaikhan National Park ] Provincia di Ôvôrhangaj ] Monti Khangai ]

 

Altre località nella provincia dell'Arhangaj,

Tsetserleg ] Terhijn Cagaan nuur ] Horgo ] [ Tövkhön Khiid ] Čuluut gol - Чулуут гол) ]

 

TövkhönKhiid2.jpgIl Monastero di Tövkhön (mongolo: Төвхөн хийд) è uno dei più antichi monasteri buddhisti della Mongolia e si trova al confine fra la provincia di Övörkhangai e quella di Arkhangai nella Mongolia centrale.

 

Per giungere al monastero si sale per sentiero, immerso nel verde della vegetazione, di circa 4 o 5 km con leggero dislivello affrontabile con qualsiasi calzatura e qualsiasi tempo. Noi partiamo col sole ed torneremo con le nubi.

All’attacco del sentiero è possibile noleggiare i cavalli, ma nessuno li prende, in gruppo non ci sono particolari propensioni equestri, mentre piace a tutti camminare e fare trekking. Solo Batraa, il secondo autista, apparirà tra le fronde in groppa ad un “destriero”.

Il monastero è posto sulla cima di una montagnola rocciosa, si raggiunge dopo un ora e mezza di cammino nel bosco. L’ultima parte, entrando all’interno dell’area del monastero, prevede soste, visite, illustrazioni storico artistiche, punti di interesse e panoramici. Tale percorso può essere differenziato, con una certa attenzione e valutando le proprie capacità, relativamente all’ esposizione verso il vuoto sottostante.

La parte più alta della cima ha accesso riservato ai soli uomini, mentre un poco più in basso la prova della “rinascita” prevede di calarsi in uno stretto budello roccioso, arrivare al fondo, girarsi e risalire. Assolutamente riservato ai non claustrofobici ma anche a coloro che non hanno chili di troppo, pena l’incastrarsi.

A mio parere sia il percorso che l’area sacra sono tra i luoghi più interessanti del viaggio. Sono 3 ore tra andata e ritorno.

Andrea Carbone - Agosto 2014

 

Voce Wikipedia (lingua inglese)

 

Visitatori in linea: 5058

2639  persone hanno letto questa pagina