La Grande Festa di Preghiera o Grande Cerimonia della Convocazione conosciuto
anche col nome di Mönlam è il più importante raduno religioso del Tibet.
Mön significa aspirazione o desiderio, lam
significa sentiero o via, quindi in tibetano indica
sentiero di aspirazione, pregare per il desiderio che tutti gli esseri
senzienti siano liberi dalla sofferenza e raggiungano l'illuminazione.
Mönlam
Chenmo trae origine dal
grande (tib.
chenmo) raduno di preghiera organizzato da
Tsong Khapa
nel
1409
nel tempio del
Jokhang a Lhasa.
Clicca sul pulsante rosso per iniziare e poi sul
quadratino in basso a destra per il pieno schermo.
Attualmente
la festa si celebra in tutto il mondo tibetano, ma i riti più famosi si svolgono
nei
Monasteri di
Repkong
(Tongren)
e Labranged attirano migliaia di pellegrini e nomadi dai coloratissimi costumi
tradizionali per le cerimonie religiose che durano per le due settimane di
Lösar,
il Capodanno tibetano.
Dal 1984 i nostri gruppi percorrono il Tibet ed il programma Mönlam si basa su
una esperienza più che decennale!!!