MÖN LAM CHEN MO2153

དུས་ཆེན་སྨོན་ལམ་ཆེན་མོ་

Non solo danze cham ma anche processioni, grandi tankha esposti, colazioni assieme ai tibetani.

Con AnM e Marco Vasta nel Tibet Orientale 20 febbraio - 7 marzo 2026

per la Grande Festa della Preghiera dal  4° all'11° giorno del 1° mese del calendario cinese.

 

Menù

Redazionale
Iscrizioni
Mappe
Località in programma
Meteo
Download
Articoli su AnM
Libri sull'Amdo
Tibet in Libreria
Marco in Tibet
Info valuta

La Grande Festa di Preghiera o Grande Cerimonia della Convocazione conosciuto anche col nome di Mönlam è il più importante raduno religioso del Tibet.

Mön significa aspirazione o desiderio, lam  significa sentiero o via, quindi in tibetano indica sentiero di aspirazione, pregare per il desiderio che tutti gli esseri senzienti siano liberi dalla sofferenza e raggiungano l'illuminazione.

Mönlam Chenmo trae origine dal grande (tib. chenmo) raduno di preghiera organizzato  da Tsong Khapa nel 1409 nel tempio del  Jokhang a Lhasa.

Clicca sul pulsante rosso per iniziare e poi sul quadratino in basso a destra per il pieno schermo.

Benetti Gompa © 2016

 Attualmente la festa si celebra in tutto il mondo tibetano, ma i riti più famosi si svolgono nei Monasteri di  Repkong (Tongren) e Labrang ed attirano migliaia di pellegrini e nomadi dai coloratissimi costumi tradizionali  per le cerimonie religiose che durano per le due settimane di Lösar, il Capodanno tibetano.


Dal 1984 i nostri gruppi percorrono il Tibet ed il programma Mönlam si basa su una esperienza più che decennale!!!

Ultima modifica: 30/07/2025 21:29:38

Visitatori in linea: 6069 su tutte le pagine di www.marcovasta.net

77  persone hanno letto questa pagina

dal 29 novembre 2009