Torna alla pagina precedente


Ladakh

il paese degli alti valichi 
di Marco Vasta
bandiere di preghiera nel vento dei cinquemila metri - Ladakh, Zanskar, Kashmir, trekking, viaggio, viaggio con bambini, Mahayana, Vajrayana, slideshow, mountain lectures, slides, trekking, montagna, Himalaya, Karakorum, Nepal, Kailash, Guge, Tsaparang, Bon, Tibet Occidentale, Western Tibet, high mountain, travel, Buddhism, Tibet News, Articles about Tibet, Tibetan News, Stories about Tibet, Tibet, Tibetan, Dalai Lama, Save Tibet, China, human rights, human rights in china, Lhasa, Buddhist, Buddhism, religious repression, human rights violations, exiles, refugees, India, Nepal, tibet, tibétain, tibetan, dalai, dalaï, bouddha, bouddhisme, bouddhiste, buddha, buddhism, lama, lamaiste, lamaïste, lhasa, lhassa, agenda, alexandra david-neel, amchi, amdo, amitabha, avalokitesvara, barkhor, bod, bodhi, bodhicitta, bodhisattva, bodpa, bon, bön, bonnets jaunes, capt, carte, cartes, cham, chamba, chenrezig, china, chine, choekyi, chokhang, chorten, chörten, compassion, cspt, delek, dharma, dolma, dölma, drapchi, drigungpa, drolma, drugpa, dvarapala, dzo, dzong, everest, gautama, gelukpa, gendun, glossaire, gompa, gonkhang, gyatso, gyud, himalaya, hinayana, hum, jokhang, jowo, kailash, kangyur, kargyupa, karma, karmapa, kham, khatag, lhakhang, lingkhor, livre, livres, lokapala, losang, lotus, lungta, mahakala, mahayana, maitreya, mandala, mani, manjushri, mantra, milarepa, momos, mudra, ngawang, nirvana, norbulingka, nyima, nyingmapa, om, padmapani, padmasambhava, padme, palden, panchen, potala, preta, qinghai, rinpoche, rinpoché, sakyamuni, sâkyamuni, samdhong, samsara, sangdrol, sangha, satyagraha, siddhartha, stupa, sutra, tanka, tantra, tantrisme, tara, tashi, tenzing, tgie, thangka, theravada, tipa, tsampa, tsongkhapa, tufan, tulkou, u-tsang, vajra, vajrayana, xizang, yak, yogin, zimchung

questa pagina è un
aggiornamento della edizione 2015 (rist. 2016)

Questa pagina ti è stata utile?
Invia una piccola donazione in francobolli
all'associazione Aiuto allo Zanskar Onlus

Vai all'indice

Dzunkul (རྫོང་ཁུལ, dzong khül gön pa)

(tratto dalla sesta edizione 2015)

Chi viene dal Pensi La attraversa lo sTod su un ponte e sale con la nuova strada.

Chi proviene da Padum, può seguire la strada asfaltata oppure tenersi sulla destra orografica, senza attraversare il ponte di Tungri, e risalire la riva destra dello Stod su una pista attraversa gli abitati di Markim e Shagaryogma. La pista venne preparata nel 2000 per agevolare Sua Santità Druk-pa Gyalwa Rimpoché nel raggiungere dZongkhul (la visita venne sospesa per i tragici eventi di Rangdom Gompa). Si scorge l’eremo kagyü-pa di Tsilatse (zTsilhagrtse), incassato nella parete rocciosa.

Seguendo la sinistra orografica sulla strada asfaltata Kargil-Padum. da Ating anziché proseguire per Akchho. la nuova strada risale la valle del Bardur (Mulung) Tokpo arrivando in breve al convento di dZongkhul, la «fortezza sul burrone» (sec. 11°) (km 18). Il monastero racchiude due grotte nelle quali meditò Naropa. I monaci kagyü-pa vi custodiscono un gran numero di oggetti sacri appartenuti ai grandi «maestri della pratica» (tib: drupchen) dell’ordine e nella biblioteca sono racchiusi importanti testi religiosi fra i quali si trovano trattati agiografici dei santi ed anche i canti di meditazione composti dagli anacoreti in un lungo arco di secoli. Alcune cappelle, saccheggiate dopo il recente incendio, racchiudevano un piccolo stupa di cristallo ed avorio antico che racchiude il bastone da pellegrino di Naropa. Purtroppo alcune reliquie sono state trafugate.

Al monastero arriva il trekking dell’Umasilà.