Indietro - torna al modulo di ricerca
 

Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico
da
ricerca di: Amrita - Libri recensiti: 7

Come aprire la mente, come aprire il cuore di Tensing Gyatso, XIV Dalai Lama

 In breve: “Aprire la mente ed il cuore” sono certamente due punti-chiave irrinunciabili del Buddhismo, ma anche consigli estremamente utili per tutti noi in un mondo dove ignoranza, sofferenza e incomprensione rischiano di travolgerci.

leggi tutto (more)

 

Dzogchen L'essenza del cuore dalla grande perfezione di Tensing Gyatso, XIV Dalai Lama

 In breve: “La conoscenza, l’erudizione e l’esperienza di Sua Santità infondono alla spiegazione dello Dzogchen una prospettiva e un’ampiezza eccezionali... Ricevere tali insegnamenti da Sua Santità è, a mio avviso, una cosa davvero straordinaria” (dall’Introduzione di Sogyal Rinpoche).

leggi tutto (more)

 

Il cuore dell'Asia di Roerich Nicholas

 In breve: Questa è la cronaca delle spedizioni himalayane di Nicholas Roerich, che in più di cinquanta monasteri raccolse un’eredità spirituale da trasmettere all’Occidente; la sua spedizione, impensabile per i primi anni del Novecento, valicò trentacinque passi montani, studiò le antiche migrazioni e le culture spirituali ancora intatte, l’arte e la ricchezza di un popolo del quale resta una delle ultime testimonianze prima dell’invasione cinese.

leggi tutto (more)

 

La via di diamante Tre anni con i buddha del tetto del mondo di Ole Nydahl (lama)

 In breve: Biografia, scritta vent'anni fa, del fondatore di numerosi centri kagyu in Europa.

leggi tutto (more)

 

Shambhala. La risplendente. Vol. 1 di Roerich Nicholas

 In breve: Siamo nel 1928, e l’archeologo russo (ma anche pittore celeberrimo e letterato) si sposta ormai da anni con una spedizione nei paesi himalayani. Della spedizione fa parte anche il figlio, che parla correntemente il tibetano.

leggi tutto (more)

 

14 riflessi sul lago delle visioni Storia dei Dalai Lama di Barraux Roland

 In breve: Il Lago delle Visioni esiste davvero: è a centocinquanta chilometri da Lhasa, e sulle sue acque cristalline le personalità incaricate di ritrovare le reincarnazioni del Dalai Lama leggono i segni premonitori del suo ritorno.

leggi tutto (more)

 

La vita sconosciuta di Gesù Il testo originale del 1894, con il manoscritto tibetano che Notovitch rinvenne ad Hemis di Notovitch

 In breve: Chi ha letto Sulle tracce di Gesù l’Esseno di Fida Hassnain certo si ricorderà dell’esploratore russo Notovich, rimasto bloccato per una frattura nel monastero di Hemis in Ladak, e dei due famosi manoscritti tibetani in cui si imbatté, di cui si leggono i frammenti in diversi libri sugli anni sconosciuti di Gesù. Tornato in Occidente, Notovich scrisse un libro che venne dato alle stampe nel 1894. Conteneva per intero i manoscritti in questione, oltre alla storia della sua scoperta e dei tentativi del Vaticano di impedirne la divulgazione. Cosa contenevano di tanto rivoluzionario quei manoscritti? Ecco l'opportunità di leggerli.

leggi tutto (more)