Camminare in Nepal

Home Su Rischi soli o in gruppo? agenzie MT Rafting e kayak Cartografia Mangiare Vita Notturna

Alpi, Nepal: esperienze di trekking

Nel corso di cinquant'anni l'attività escursionistica degli stranieri si è sviluppata enormemente nelle valli del Nepal, migliaia di turisti affollano i percorsi classici attorno al massiccio dell'Annapurna o verso il campo base del monte Everest, privilegiando alcuni percorsi classici e tralasciando quelle che conducono a campi base di cime minori. Chi decide di trascorrere le sue vacanze fra queste montagne è portato a prendere come punto di riferimento le camminate che si possono svolgere sulle Alpi, percorrendo le nostre stupende "alte vie".

Non si può paragonare un'escursione sulle nostre Alpi con una sgambata di dieci o venti giorni in Nepal e la prima notte di trekking non è il momento migliore per scoprire che non è facile dormire in una tenda ed in un sacco a pelo lontani da ogni comodità. Prima di orientarsi su un trekking è bene valutare la propria disponibilità ad accettare situazioni in cui si dipende in tutto e per tutto da strutture "provvisorie" ed occorre adeguarsi ad abitudini di vita diverse dalle proprie.

Non è un problema di resistenza fisica ma psicologica: dal guado gelato che intirizzisce i piedi fino a far lacrimare, al freddo di una notte in quota, dal cibo di gusto diverso al giaciglio duro e scomodo. In ogni caso è bene abituarsi all'idea che la vita da campo è spartana, che il cibo può risultare monotono, che gli spazi per le tende sono ristretti, che i pasti vanno consumati frettolosamente perché la temperatura raffredda velocemente il cibo. Ma difficoltà e disagi saranno ripagati da esperienze affascinanti ed indimenticabili.

Se poi ci s'inoltra su percorsi in valle isolate, la solitudine che regna in questi valloni e la distanza dai villaggi, unita all'impossibilità di potersi facilmente approvvigionare lungo il cammino, comporta la necessità di essere autosufficienti e trasforma anche semplici camminate in vere e proprie minispedizioni.


Diritti di autore e Copyright di "Nepal, camminate dell'Himalaya" sono proprietà di Avventure-Viaggi nel mondo che concede l'uso telematico a favore dell'organizzazione "AAZ - Aiuto allo Zanskar". La riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo della guida on line, è regolata dalle Condizioni d'uso.


altre info su
nepal, tibet e ladakh
in
news Nepla Himalaya

Lettori da sabato

22 settembre 2001