| 
        
        
          | Khumb
            Mela
            on line |  
          | 
            
            Guru
          high-tech | Nella città di
          Allahabad (stato dell'Uttar Pradesh - India) è terminato il Maha Kumbh Mela, o "grande festa delle anfore", il
          maggiore raduno spirituale dell'hinduismo: già dai primi di Gennaio i
          pellegrini avevano cominciato a riversarsi nella città provvisoria
          allestita con oltre mezzo milione di tende e oltre 20mila toilette,
          acqua e luce, un ospedale, strade di accesso, servizi di vigilanza.Il governo indiano ha investito 1,5 miliardi di rupie (circa 65
          miliardi di lire) per assicurare la buona riuscita della festività,
          che in sei settimane porterà sul Gange circa 30 milioni di pellegrini.
 |  
          | 
        
        Maha
          Kumbh Mela  (OWS)Galleria
          fotografica
 Portale
          hindunet.org
 Galleria
          fotografica
 Portale hindunet.org
 Maha
          Kumbh Mela (1)
 Maha
          Kumbh Mela  (2)
            
        
            
           | Sulla stampa italiana numerosi i
          servizi giornalistici: fra i tanti segnalo La
          Stampa 11 01 2001 (in linea fino al 11-02)
 la
          Repubblica 14-01
 il
          Manifesto (9-01-2001)
 complessivamente abbastanza accurati.
 |  
          | Voyages d'antan |  
          |  Cammello modello 1988
 | Per
            due giorni la voce cantilenante della capotreno ci ha svegliato,
            indicato le stazioni, annunciato l'apertura del ristorante e...
            messo a dormire. Finalmente dall'altoparlante del nostro
            vagone-cuccette esce l'annuncio più atteso: il nostro arrivo nella
            stazione di Urumchi. Partito cinque giorni fa da Pechino, questo
            treno ha toccato Xian, famosa per il suo esercito di terracotta, ha
            attraversato la regione del Guansu ed è penetrato in un
            territorio |  
          | talmente inospitale
            che su questa frontiera gli imperatori cinesi ritennero inutile la
            "grande muraglia". L'asprezza di questi deserti era, ed è,
            tale che difficilmente un esercito sarebbe riuscito a valicarli.
            Solo mercanti ed avventurieri la attraversavano temendo demoni
            immaginari ed i banditi, ben più reali, che l'infestavano. |  
          | Leggi 
      l'articolo nella sezione "MV's Magazine - Racconti di 
      viaggio" Al
            campo base del
            Muztag Ata lungo
            la "via della seta"
 
 |  
        
    
        
          | Tibet |  
          |  Il 10 marzo a Vienna la Marcia
          europea per il Tibet e la bandiera tibetana su tutti i Comuni d'Italia
 
  Quest'anno i Tibet Support Group Europei organizzano la marcia per il
          Tibet a Vienna. Informazioni generali sono alla pagina:
 www.tibetfreedommarch.net
 L'associazione Italia-Tibet parteciperà all'iniziativa.
          Contattate la Segreteria
          od il sottoscritto
    Rilasciata Gyaltsen
          Choezom
 Gyaltsen venne arrestata il 21 Agosto
          1990 all'età di 21 anni con l'accusa di aver preso parte a
          dimostrazioni per l'indipendenza del Tibet.
 
  In
          prigione è stata torturata e, probabilmente, violentata. Gyaltsen era stata adottata del gruppo 133 di Amnesty International a
          Boston, assieme alla sua compagna, la monaca Gyaltsen Drolkar.
 la foto qui accanto è l'unica in nostro possesso
 Gyaltsen ha passato un terzo della sua vita in carcere!
 
  Il
          nostro augurio è che presto la stessa notizia possa giungere a
          riguardo della piccola  Nawang Sangdrol  imprigionata per la prima
          volta all'età di
          13 anni ed ancora nella prigione di Drapchi (Lhasa). Ngawang Sangdrol è ora la detenuta politica con la pena più severa
          in Tibet. E non si può fare a meno di considerare che oggi ha solo 23
          anni e che dovrebbe venire rilasciata nel 2010, quando ne avrà 33,
          avrà trascorso il 60% della sua vita in carcere non per aver commesso
          efferati delitti, ma per aver chiesto, in modo pacifico e non violento,
          l'indipendenza del suo paese. Sempre che la sua condanna non venga nel
          frattempo aumentata ulteriormente.
 (immagini
          della prigione di Drapchi)
 
 |  
          |  |  
          | 
            Ladakh |  
          | IniziativeNella rubrica Appuntamenti
            troverai le tre iniziative promosse nei prossimi giorni in favore
            della Lamdom Model School.
 
 Sostegno agli studi
 Da più di
            tre mesi Zanskar e  Ladakh sono isolati. L'ultimo autobus ha
            lasciato Kargil il 7 Dicembre 2000, il giorno 9 la neve ha sigillato
            il valico Pensilà: la Lamdon Model School
            ad Upti ha sospeso l’attività per la pausa invernale.
 Le lezioni
            riprenderanno a Marzo quando la neve non impedirà più ai
            ragazzini di arrivare alla scuola.
 Ed a Marzo sarà istituita la nuova classe prima. Verranno accettati
            nuovi piccoli allievi. Conosci qualcuno che voglia aiutarne uno
            negli studi?
 Fai un gesto per il Ladakh!
 Aiuta un bimbo Zanskar-pa negli studi.
 Leggi ed usa il modulo
            per la adozione a distanza.
 (se il
            server di Geocities.com ti chiede la password clicca su "annulla" e continua la
            procedura)
 
 NOVITÀ
 Ho
            aperto un Forum
            in modo che eventuali richieste di chiarimento rimangano sul WEB e
            siano a disposizione di tutti gli interessati. Le discussioni aperte
            mi potrebbero aiutare nel la costruzione di una pagina FAQ (Domande
            Frequenti).
 Grazie
 
 |  
                | Corso
                  Office 97 |  
          | Il 6 febbraio inizia il 4* corso
            serale di Office base (120 ore) presso il CFP di via Gamba 12 -
            Brescia. Nel mese di Marzo verranno accettate le preiscrizioni per i corsi
            2001-2002.
 info cfpbrescia@libero.it
 (Office© è un
            marchio Microsoft)
 
 |  
          | Bentornato
            Mario |  
          |  Ho
            conosciuto Mario Trimeri in Egitto nel 1985. Assieme, per alcuni
            anni, abbiamo preparato gli editoriali dei numeri sul trekking di
            Avventure nel Mondo. Su molti argomenti abbiamo opinioni differenti.
 Ci unisce la passione per la montagna. Ed in questi giorni, a
            obiettivo raggiunto (anche a Mario  non piace vendere la pelle
            dell'orso..) una cartolina
            dal Cile...
 |  
          |  |  |  |  | 
        
        
          | Nel 
            prossimo numero |  
          | 
 
            Addio lago 
        turcheseil più bel  "fiordo" himalayano è
            destinato a scomparire?
 |  |