Indietro
- torna al modulo di ricerca Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da a ![]() |
|||||||
ricerca di: Chiara Luce - Libri recensiti: 7
|
|
In breve: I risultati della ricerca compiuta dagli scienziati di Harvard, che è solo agli inizi, anche se i primi esperimenti sulla meditazione risalgono a più di dieci anni fa, hanno dimostrato gli straordinari effetti della pratica dei meditatori tibetani.
|
In breve: Vita e Insegnamenti di Tzong Khapa riunisce per la prima volta varie opere estremamente importanti e utili di Lama Je Tzong Khapa riguardanti la sua figura, testi che includono aspetti trascendentali dei Sutra, dei Tantra e della meditazione sulla visione superiore della vacuità, insieme a conversazioni mistiche con grandi bodhisattva e poemi profondamente spirituali in lode a Manjushri, Maitreya e così via.
|
In breve: Una casa nella vecchia Delhi, due sorelle che si ritrovano dopo anni di separazione e fanno i conti con il passato. Sullo sfondo, la storia dell'India prima e dopo l'Indipendenza, i cambiamenti radicali e le tradizioni immutabili. Ma al centro di tutto rimangono la casa decrepita, il vialetto delle rose e la quiete carica di tensione della chiara luce del giorno. Scritto alla fine degli anni Settanta, questo romanzo ricrea l'intero quadro di una cultura e di una società.
|
In breve: Scritto a più mani dai testimoni.
|
In breve: Questo attuale libro, che espone l'ultimo grande insegnamento di questo straordinario lama, svela il mondo delle pratiche avanzate agli iniziati del supremo yoga tantra, proprio come il suo predente lavoro offriva una visione complessiva dell'universo del tantra.
|
In breve: David Patt presenta l'appassionante e terribile racconto della vita di due tibetani nel corso di quaranta anni di occupazione cinese. Come ha detto recentemente S.S. il Dalai Lama: «Abbiamo bisogno del vostro aiuto, della manifestazione attiva della vostra buona volontà, ogni volta che se ne presenti l'occasione, per sostenere la causa tibetana. Ormai è giunto il momento in cui la vostra pratica è l'azione.»
|
In breve: Un famoso giornalista americano intervista S.S. il Dalai Lama e ne illustra la varietà delle idee personali, politiche e religiose, citando le sue considerazioni sulla necessità di un imperativo morale nei rapporti tra le nazioni e i popoli della terra.
|