Indietro
- torna al modulo di ricerca Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da a ![]() |
|||||
ricerca di: Djebar Assia - Libri recensiti: 5
|
|
In breve: Un prezioso affresco dedicato alle donne algerine: da fine '800 ad oggi, in un coro di voci, grida, preghiere, risate e sussurri che chiede ascolto, Assia Djebar ci offre la realtą complessa di un paese islamico dove le donne hanno lottato per liberare la patria dal dominio coloniale ma si confrontano ancora con i vincoli della cultura tradizionale.
|
In breve: Assia parla di uomini e di donne che vivono in costante pericolo, in clandestinitą, in lutto, ma continuano a resistere contro le mutilazioni dei corpi e dei pensieri, contro la cancellazione di voci passate e presenti.
|
In breve: Isma e Hajila, entrambe spose dello stesso uomo, sono "rivali impossibili". Hajila, reclusa e passiva, decide all'improvviso di avventurarsi, a viso scoperto, nelle strade e nei giardini della cittą.
|
In breve: Una raccolta di scritti vari in chiave femminile: narrazioni, poesie e brevi saggi che si intersecano con la forza e la musicalitą di un unico poema.
|
In breve: Nel romanzo, Vasta č la prigione, la prolifica penna della scrittrice algerina continua a interrogare e scomporre la pretesa coerenza delle logiche maschili dominanti, per restituire uno sguardo e una voce autonomi al secondo sesso, da sempre oggetto di esclusione, censura, oblio.
|