un libro per sognare

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino

12/05/2025 05:45:08

Indietro - torna all'elenco
sei sei in  percorso Home » LIBRERIA » Cina

Antica Cina
Storia di una riscoperta archeologica
Debaine-Francfort Corinne

Editeur - Casa editrice

Electa-Gallimard

Asia
Estremo Oriente
Cina

Città - Town - Ville

Milano

Anno - Date de Parution

1999

Pagine - Pages

176

Titolo originale

La redécouverte de la Chine

Lingua - language - langue

italiano

Edizione - Collana

Universale Electa-Gallimard, Storia e Civiltà

Traduttore

Claudia Matthiae


Antica Cina  

Agli inizi del XX secolo la Cina si apre al mondo: è l’incontro-scontro tra culture, tra Occidente e Oriente. A Pechino, "capitale pensante della Cina", convergono i grandi nomi della scienza occidentale. Si apre l’era eroica dell’archeologia, cui succede quella del caos politico. Dopo la proclamazione della repubblica popolare cinese nel 1949, e fino al 1973, l’archeologia cinese vive nell’ombra. Poi, la rivelazione: la Cina svela i suoi tesori, si succedonole mostre internazionali, si moltiplicano le scoperte. E la celebre armata dell’imperatore Qin Shi Huang Di diventa il simbolo della nuova politica. Dal fiume Giallo al Fiume Azzurro, dal nord al sud, la Cina delle origini si mostra e si moltiplica, segreta e manifesta, quotidiana e principesca. Corinne Debaine-Francfort, sinologa e archeologa, accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta dell’antica Cina - dalle origini (6000 a.C. circa) alla fine della dinastia Han (inizio del III secolo d.C.) - che per gloria e potenza eguagliò l’Impero romano.