un libro per sognare

Numero di utenti collegati: 1876

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino

02/05/2025 08:59:06

Indietro - torna all'elenco
sei sei in  percorso Home » LIBRERIA » Sud_America

Letture suggerite in ordine di preferenza ed alfabetico
a

Pubblicazioni elencate : 66

 

  Che ci faccio qui? 1990 di Chatwin Bruce

 In breve: Una raccolta, iniziata dallo stesso Chatwin a pochi mesi dalla morte, di alcuni brani dispersi della sua opera, che valgono come altrettante tappe di una sola avventura, di tutta una vita intesa come "un viaggio da fare a piedi".

leggi tutto (more)


 

  Chiedo la parola Testimonianza di Domitila, una donna delle miniere boliviane 1980 di Barrios de Chúngara Domitila

 In breve: La storia di Domitila, che Moema Vezzier, ricercatrice brasiliana, ha voluto scrivere, è il racconto di una donna di "Siglo XX", paese minerario della Bolivia; una storia come tante altre in quei Paesi dove i popoli sono costretti all'umiliazione ed alla negazione di ogni elementare diritto.

leggi tutto (more)


 

  Cile Terra di artisti e poeti nata da un'antica leggenda 2011 di Alfonso V. Anania,Antonella Carri

 In breve: Un paese ricco di contrasti, dove il panorama varia dalle lande assolate alle cime innevate della Catena delle Ande e ai ghiacci eterni dello Hielo Continental, dai fiordi frastagliati che tagliano le acque oceaniche alla geometria dei vulcani.

leggi tutto (more)


 

  Colombia 6a edizione 2006 di Alex Egerton , Tom Masters , Kevin Raub , Jade Bremner

 In breve: Scoprite i segreti più nascosti di una Colombia oggi sicura e accessibile come mai prima d'ora, nonché estranea ai grandi flussi del turismo internazionale. Oziate sulle spiagge caraibiche orlate di palme, scivolate lungo i fiumi silenziosi della foresta pluviale, passeggiate per l'antica città coloniale di Cartagena, ballate la salsa a Cali per tutta la notte.

leggi tutto (more)


 

  Diamanti A caccia di fortuna in Venezuela 2005 di Vinci Alfonso

 In breve: Verso la fine degli anni quaranta del Novecento, una moltitudine di avventurieri e di diseredati si affolla lungo i fiumi tributari dell'Orinoco, sull'altopiano del Venezuela, alla ricerca di oro e di un minerale ancora più prezioso: il diamante. Fra di essi vi è un italiano, alpinista e geologo, tentato di più dal desiderio di scoprire l'area geografica che racchiude il filone originario della pietra perfetta.

leggi tutto (more)


 

  Diario di Bolivia 2003 di Guevara Ernesto

 In breve: Il 7 novembre 1966 Ernesto Guevara giunge nella Sierra andina, in Bolivia, e alla testa di un gruppo di quaranta uomini inizia un'ambiziosa operazione: creare nuclei di guerriglia in tutto il Sudamerica che dovrebbero indurre i contadini a ribellarsi.

leggi tutto (more)


 

  Evaristo Cariego 1972 di Borges Jorge L.

 In breve: Figura popolare di quella periferia di Buenos Aires di cui faceva parte il quartiere Palermo all'inizio del secolo, il "criollo" Evaristo Carriego è l'ispiratore inatteso del primo (1930) volume in prosa di Borges, che ricorda il "poeta emaciato" come amico di famiglia e testimone della grande città.

leggi tutto (more)


 

  Festa di sangue 1988 di Arguedas José M.

 In breve: Arguedas descrive il mondo degli indios non da osservatore esterno, ma dal di dentro, adottando il punto di vista dei suoi stessi personaggi e riproducendo quindi dall'interno la loro cultura, la lingua, la religione, il folklore, col preciso intento di testimoniare la grandezza di un popolo che lotta da secoli per mantenere la propria identità.

leggi tutto (more)


 

  Giardino d'inverno. Poesie postume 2001 di Neruda Pablo

 In breve: "Jardin de invierno" è senza dubbio uno dei libri nerudiani di maggior significato. Vi si colgono infatti importanti novità e atteggiamenti radicati che richiamano le "Residenze sulla terra" e permettono di affermare una sostanziale continuità della poesia di Neruda dal punto di vista problematico.

leggi tutto (more)


 

  Gli Inca 2000 di Julien Catherine

 In breve: A metà del Cinquecento, gli uomini di Francisco Pizarro si trovarono di fronte a una società complessa e ben organizzata, che sottomisero e distrussero in breve tempo. Di questa fiorente civiltà il volume offre un affascinante ritratto in cui - accanto alla storia inca, dalla nascita dell'impero all'assoggettamento - si ricostruiscono le vicende delle diverse dinastie succedutesi al potere, le credenze e i riti religiosi, come pure l'ordinamento sociale dei "figli del Sole".

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 7
Pagina Precedente
Pagina successiva