Libri suggeriti in ordine
di
preferenza ed alfabetico
da cinque
a
quattro

Molti viaggiatori conoscono il Centro Asia contemporaneo attraverso la saggistica di
Kapuscinski,
Terzani,
Thubron che narrarono vicende di trenta anni fa,
prima o immediatamente dopo il crollo dell'URSS. Altri concepiscono quest'area
come il terreno dove si svolse il "Grande
Gioco" o addirittura hanno come
riferimento lontane letture de Il Milione. Ognuno ha la sua mappa mentale del
Centro Asia, basata su ricordi giovanili, od addirittura su sussidiari
scolastici. Per altri l'Uzbekistan è solo un depliant con meravigliose
immagini fornito dalla agenzia viaggi cui si sono rivolti. Su tutto questa
letteratura che narra il passato, spicca la fresca
testimonianza di
Erika Fatland.
|