Viaggiatore insolito (Il)
Berton Claudia
|
Editeur - Casa editrice |
Alpine Studio
|
Asia
Medio Oriente
iran
|
Città - Town - Ville |
Lecco (LC)
|
Pagine - Pages
|
268
|
|
Lingua - language - langue
|
Italiano
|
Edizione - Collana |
Orizzonti
|
|
|
|
|
Amazon.it (Italia) - ordina e ricevi questa pubblicazione
Viaggiatore insolito (Il) |
 |
Acquista in Italia tramite la Libreria dell'Angolo
(Lungo Tevere Testaccio,10 - Roma)
Viaggiatore insolito (Il) |
|
|
|
|
|
Viaggiatore insolito (Il)
Dall'Egitto alla Mesopotamia, dalla Persia all'India: sono queste le mete dei viaggi di Arthur Kavanagh, giovane irlandese della seconda metà dell'Ottocento, nato da ricca famiglia, ma privo di braccia e di gambe. Grazie a una grande forza di volontà e grazie a ingegnosi quanto rudimentali congegni, riuscì a trascorrere una vita ricca e appassionata, caratterizzata da avventure vissute in un tempo e in regioni in cui le strade erano spesso inesistenti, dove bisognava viaggiare a cavallo per ore ed ore, e i viaggiatori erano spesso osteggiati dalle popolazioni indigene. Denaro e lettere di presentazione gli permisero di essere ricevuto negli harem sfarzosi dei principi persiani e dagli ufficiali inglesi alla guida della Compagnia delle Indie Orientali. Mentre a vent'anni si trovava in India, dove cacciava tigri e probabilmente faceva la spia, venne raggiunto dalla notizia della morte del fratello maggiore e dovette far ritorno in Irlanda. "Il viaggiatore insolito" racconta di un uomo di grande spessore, tempra morale e senso del dovere, che lo portarono anche ad essere eletto in Parlamento, ma che mai gli impedirono di seguire i suoi istinti, talvolta lussuriosi, e le sue passioni più grandi, la caccia e i viaggi.
|
|
|
|