Alpi Giapponesi di Maraini Fosco, Sugimoto Makoto

 In breve: Corredato da una brillante introduzione di Maraini, che percorre le principali tappe dell'alpinismo in Occidente e in Giappone, questo catalogo di una mostra, curata dallo stesso Maraini con Makoto Sugimoto nel 1998, presenta 120 immagini di 29 fotografi del Sol Levante che restituiscono al lettore l'incanto dei luoghi alpini giapponesi.

leggi tutto (more)


  Case, amori, universi di Maraini Fosco

 In breve: Con questo romanzo autobiografico pieno di pathos e di ironia, Fosco Maraini non soltanto ci racconta la propria straordinaria vicenda di eccentrico maestro, di grande irregolare della nostra cultura, ma delinea anche un irripetibile affresco della prima metà di questo secolo, indagato attraverso le mille periferie del mondo che via via ha attraversato e restituito in un toscano caldo e fragrante nel quale espressioni, modi di dire desueti e vernacolari perdono ogni apparenza leziosa per vivacizzarsi in una lingua di gioiosa, primitiva purezza. Forse soltanto un grande fanciullo, un "ultimo pagano" come Fosco poteva offrirci un inno alla vita come quello contenuto in queste pagine. Un inno di gioia e di stoica consapevolezza del dolore, perfettamente sintetizzato dalla splendida foto di copertina, scattata dallo stesso Maraini: l'ascesa festosa di quell'uomo lungo la scala prelude all'approdo nel nulla celeste. Come insegna il Buddha: "Tutto ciò che nasce deve perire; ciò che ci unisce deve separarsi".-

leggi tutto (more)


  Dren-giong di Maraini Fosco

 In breve: In occasione del centenario della nascita di Fosco Maraini, la casa editrice Corbaccio ripubblica un volume prezioso, "Dren-giong. Appunti di un viaggio nell'lmàlaia". Si tratta del primo libro di Maraini, uscito nel 1939 per i tipi di Vallecchi e mai più ristampato.

leggi tutto (more)


  Giappone di Maraini Fosco

 In breve: Ognuno dei quattro capitoli in cui si articola il volume è seguito da un "album" fotografico, in cui Maraini mette a confronto i segni e le forme della natura e della cultura, tracciando così un percorso visuale di grande fascino.

leggi tutto (more)


  Gli ultimi pagani di Maraini Fosco

 In breve: Gli incontri con tre piccole popolazioni dell'Asia: gli Ainu, una tribù misteriosa dalle origini antichissime che vive nell'isola giapponese di Hokkaido, dedita al culto dell'anima dell'orso celeste; la comunità degli Ama, stanziata nell'isola di Hèkura, dove la pesca sui fondali oceanici è privilegio e onere delle donne più giovani; i Cafiri, una tribù pagana di origini indio-iraniche del Chitral, dedita a culti misteriosi. Il racconto della vita di tre popolazioni per le quali il tempo è trascorso con ritmo e valori diversi dai nostri.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 5
Pagina Precedente
Pagina successiva