| 
 Libri suggeriti in ordine
 di
 preferenza ed alfabetico | |||||||||||||||||||||
| 
 | 
| In breve: Birmania, Cambogia e Laos descritti con i volti e le storie di uomini e donne feriti dal passato e di bambini che non hanno mai conosciuto l'infanzia. A cominciare da Nun, otto anni e 10.000 etichette da incollare su 10.000 sigari al giorno. Uno di meno significa perdere l'intera giornata di lavoro. | 
| 
 | 
| 
 | 
| In breve: Appelius negli anni 1920 – 1930 si imbarcò come mozzo su una nave italiana e giro’ Indocina, Cina, Filippine, India. Paesi che descrisse con una forma forse un po’ aulica ma molto efficace. | 
| 
 | 
| 
 | 
| In breve: Valeria Maccagni ha visitato Laos, Vietnam e Cambogia e i ricordi del suo vaggio ci arrivano in modo chiaro e diretto. Non guida turistica e nemmeno resoconto di un itinerario, le sensazioni trasmesse da Valeria Maccagni ci portano davanti a un patrimonio storico e architettonico ricchissimo, tra popolazioni genuine e ospitali, sulle spiagge del Vietnam, ai piedi delle montagne del Laos o nella campagna della Cambogia | 
| 
 | 
| 
 | 
| In breve: Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: "Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto", dice. Così | 
| 
 |