Avviamento allo studio del cinese classico
| |||||||||
Editeur - Casa editrice |
Cafoscarina |
Asia
|
|||||||
Città - Town - Ville |
Venezia | ||||||||
Anno - Date de Parution |
1995 | ||||||||
Pagine - Pages | 200 | ||||||||
Lingua - language - langue | italiano | ||||||||
|
|||||||||
| |||||||||
scheda di Stafutti, S. L'Indice del 2000, n. 09
|
|||||||||
Biografia | |||||||||
Maurizio Scarpari insegna Lingua e letteratura cinese all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È autore di numerosi saggi sulla cultura cinese antica, in particolare sulla lingua e sulla storia del pensiero filosofico del periodo preimperiale. Per la Libreria Editrice Cafoscarina ha pubblicato Corso introduttivo di lingua cinese classica, Venezia 1981, La concezione della natura umana in Confucio e Mencio, Venezia 1991, Avviamento allo studio del cinese classico, Venezia 1995, e ha curato Studi di cinese classico, Venezia 1983, e Le fonti per lo studio della civiltà cinese, Venezia 1995. Dirige la collana Cina e altri Orienti. | |||||||||
|