Guide al Tibet suggerite in ordine  di  preferenza ed alfabetico
 | 
  |||||||||||||||||
| 
 
 In breve: (costosissimo) In lingua inglese il corpus della medicina tibetana con le illustrazioni di Sangye Gyamtso (1653-1705).  | 
| 
 
 
        	
        	        	
        	 In breve: Questo volume riccamente illustrato ed edito da Rizzoli, sia in lingua inglese che in lingua italiana, presenta la più importante collezione sull'arte della medicina tibetana. E' un testo del 17* secolo conosciuto com "Atlante della medicina Tibetana" scrito dal maestro Sangye Gyamtso, reggente del Grande V° (Dalai Lama). I disegni sono conservati al Museo Storico di Ulan Ude, vicino al lago Baikal in Siberia. Lìinytroduzione narra anche come i disegni furono salvati negli anni "30 dalle distruzioni ordinate da Stalin.  | 
| 
 
 
        	
        	        	
        	 In breve: Il maestro Tulku Thondup, un lama tibetano che vive in Occidente, presenta un ventaglio di tecniche di meditazione per risvegliare le energie curative del corpo e della mente, basate sugli antichi principi del buddhismo e della medicina tradizionale tibetana.  | 
| 
 
 
        	
        	        	
        	 In breve: L'equilibrio tra i tre umori vento, bile e flemma determina secondo la medicina tradizionale tibetana lo stato di salute o di malattia degli esseri umani. Cinque le categorie terapiche: dieta, comportamento, farmaci a base di erbe minerali e animali, terapie esterne e chirurgia. La medicina tibetana è molto diffusa in Oriente e sta suscitando grande interesse anche in Occidente.  | 
| 
 
 
        	
        	        	
        	 In breve: Questo testo illuminante sulla guarigione esplora un territorio che nessun libro sulla medicina mente-corpo ha mai preso in considerazione: la vera natura della mente e le origini profonde del dolore.  | 
| 
 
 
        	
        	        	
        	 
 In breve:  Il presente volume raccoglie preziose informazioni su antiche ricette tibetane che risalgono fino a 5000 anni fa. Tra i benefici derivanti dal loro utilizzo vi sono quello di depurare l'organismo dalle scorie accumulate negli anni a causa di fattori come la cattiva alimentazione e la vita sedentaria.  |