Home ] al femminile ] Montagna ] Africa ] Iran ] Indice India ] Karakorum -  Pakistan ] Himalaya ] Caucaso ] Asia Centrale ] Islanda ] Norvegia ] Orienti ] Tibet ] Sud America ] USA ] Ricerca ]

Libri e saggi sulla storia tibetana
suggeriti in ordine di
preferenza ed alfabetico

Ti consiglio anche di consultare lo scaffale Buddhismo

  Buddha's Warriors  The Story of the CIA Backed Tibetan Freedom Fighters, the Chinese Invasion and the Ultimate Fall of Tibet di Dunham Mikel

 In breve: Buddha's Warriors is compulsive reading for anyone interested in the ancient conflict between the forces of light and dark.

leggi tutto (more)


  Diavoli stranieri sulla via della seta  La ricerca dei tesori perduti dell'Asia centrale di Hopkirk Peter

 In breve: In questo libro, Peter Hopkirk racconta la storia, ancora una volta semisconosciuta ed emozionante, di come un gruppo di uomini quasi troppo adatti alla parte - per rendersene conto, basta guardare i ritratti di Le Coq, di Aurel Stein o di Paul Pelliot che corredano il volume abbiano sfidato e sconfitto il caldo rovente, il gelo mortale, le tribù ostili, e persino i demoni che la leggenda voleva a guardia dei tesori disseminati sulla Via della Seta.

leggi tutto (more)


  Duel in the Snows  The True Story of the Younghusband Mission to Lhasa di Allen Charles

 In breve: Nel dicembre del 1903 un esercito britannico marciò sull’Himalaya per contrastare un’inesistente minaccia russa e si trovò di fronte un esercito tibetano medievale a cui era stato ordinato di fermarlo con mezzi non violenti.
Fu uno scontro tra il potere politico più potente del mondo e quello più debole. A guidare la missione era il carismatico Francis Younghusband.

leggi tutto (more)


  Forbidden Memory  Tibet during the Cultural Revolution di Tsering Woeser

 In breve: In Forbidden Memory la famosa scrittrice tibetana Tsering Woeser presenta trecento fotografie inedite scattate da suo padre, allora ufficiale dell’Esercito popolare di liberazione, che mostrano per la prima volta la frenesia e la violenza della Rivoluzione Culturale in Tibet. Trovate solo dopo la sua morte, le annotazioni e le riflessioni di Woeser sulle fotografie, curate e introdotte dallo storico tibetano Robert Barnett, si basano su decine di interviste condotte privatamente in Tibet con i sopravvissuti.

leggi tutto (more)


  Historical Atlas of Tibet (A)  di Ryavec Karl E.

 In breve: Il fascino occidentale per il Tibet è aumentato vertiginosamente negli ultimi decenni, eppure questa regione storica e celebrata a livello mondiale è stata appena mappata. Con questo atlante rivoluzionario, Karl E. Ryavec spazza via l'immagine del Tibet come Shangri-La, offrendo una visione completa della regione per come è realmente. Prodotto di dodici anni di ricerca e altri otto di cartografia, i risultati sono assolutamente sbalorditivi.

leggi tutto (more)


  History of Tibetan Religion  A Study in the Field di Li An-Che

 In breve: Scritta in uno stile di facile lettura, questa storia della religione tibetana stabilisce il contesto storico per lo sviluppo del Buddhismo tibetano. Dalla fede pre-buddhista e dalle prime scuole alla scuola consolidata del Buddhismo tibetano, la formazione e il curriculum, le principali divinità, l'organizzazione monastica e le festività pubbliche sono trattati in dettaglio.

leggi tutto (more)


  Il grande gioco  di Hopkirk Peter

 In breve: Davanti al palazzo dell'emiro di Buchara, due uomini in cenci sono inginocchiati nella polvere. A poca distanza, due fosse scavate di fresco, e tutt'intorno una folla sgomenta, che assiste in un silenzio irreale.
In a phrase coined by Captain before he was beheaded in Bokhara for spying in 1842, a "Great Game" was played between Tsarist Russia and Victorian England for supremacy in Central Asia.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 4
Pagina Precedente
Pagina successiva
 

elaborata in 0.074 s.