|  Indietro
    - torna al modulo di ricerca Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da  a  | |||||
| ricerca di: Iraq - Libri recensiti: 5 |  | 
 
        	
        	
        	        	
        	 
 In breve:   L’Oxiana è quella terra semideserta nell’Asia centrale, tra l’Afghanistan e l’altopiano iraniano, popolata dal ricordo di un antico, verdissimo paradiso. Terra percorsa da Alessandro Magno e da Marco Polo, ma anche da un eccentrico ed esteta Robert Byron che, partendo da Venezia, porta d’Oriente per eccellenza, risale verso il cuore dell'Asia: Cipro, Palestina, Siria e così via. 
  | 
 
        	
        	
        	        	
        	 In breve: . Le donne che qui ci parlano hanno dovuto combattere contro la censura della dittatura e contro gli ostacoli, in un Paese in cui fotocopiare un libro è un lusso e possederlo è impossibile. Alcune di loro hanno conosciuto la tortura, altre l'esilio, altre ancora sono morte. Queste donne di Bassora e Baghdad, grazie a Inaam Kachachi, ci raccontano del loro universo intimo, della vita di ogni giorno di questa metà dell'umanità, votata da troppi anni a mandare avanti la famiglia. 
  | 
 
        	
        	
        	        	
        	 In breve: Per secoli e secoli il sud dell'Iraq è stato caratterizzato dalla presenza di paludi. In primavera le nevi che si scioglievano sulle cime più alte della Persia e della Turchia, facevano andare in piena il Tigri e l'Eufrate e le paludi erano il risultato secolare dell'inondazione e della dispersione dei due fiumi. 
  | 
 
        	
        	
        	        	
        	 In breve: Guerra e informazione. Un binomio conflittuale e difficile, perché l'informazione vera, secondo l'autore, non piace a chi fa le guerre. 
  | 
 
        	
        	
        	        	
        	
        	
 In breve: Recensione di prossima pubblicazione 
 |