  | 
			
  
	
			17 aprile - 2 maggio 2019
			
			
			con Avventure nel Mondo e Marco Vasta 
	
			
			The ultimate guide to Langtang & 
			Gosainkund 
			 | 
			
		  | 
		 
	 
	 
	 
 
			
			
			
			
			
			
			 
			
			6a. Kyanjin Gompa
			
			
			
			[ Su ] [ 6a. Kyanjin Gompa ] [ 6b. Escursioni da Kyanjin ] 
			
				
					
						| 
			 
			La scansione delle tappe è indicativa. 
			 
			
			
			[ 1. Italia - Doha ] [ 2. Doha - KTM ] [ 3. KTM - Syaprubesi ] [ 4. Syaprubesi -  Lama Hotel ] [ 5. Lama Hotel - Langtang ] [ 6. Langtang - Kyanjin Gompa ] [ 7. Kyangin - Gumba Dara ] [ 8. Gumba Dara - Rimche ] [ 9. Rimche - Thulo Syabru ] [ 10. Thulo Syabru - Sing Gompa ] [ 11. Sing Gompa - Gosainkund ] [ 12. Gosainkund - Sing Gompa ] [ 13. Sing Gompa - Dunche ] [ 14. Dunche - KTM ] [ 16. KTM ] [ 17. KTM - Italia ]  | 
						
						 
			La leggenda fondante del clan 
			Dhomare che detenne il controllo del Langtang per tre secoli, in 
			realtà  narra come i Nygma-pa sostituirono l'ordine Kagyu-pa 
			nel beyul, il "paese nascosto" in questa valle confinanate con il 
			Tibet. 
						
			"Molti secoli fa, in Tibet, 
			l'antenato dei Dhomare nella regione di Langtang, Mingyur Dorje 
			Dhomare, sognava una guerra devastante. Cercando di trovare un posto 
			sicuro per sé e la sua famiglia, lanciò in aria il suo phurba (pugnale 
			rituale). Atterrò sulle montagne di Langtang, che era allora un 
			piccolo villaggio con solo poche famiglie. Credendo quindi che 
			dovesse stabilirsi lì, venne dal Tibet con un amico, un bollitore da 
			tè e una maschera della loro divinità. 
			
			Ora, in un posto chiamato 
			Mundu nella valle di Langtang viveva un lama chiamato Jho Rang Rik 
			che, testando i poteri di Mingyur Dorje Dhomare, scoprì che 
			quest'ultimo era molto più potente di lui. Jho Rang Rik decise di 
			fuggire, dopo di che la gente del posto chiese a Mingyur Dorje 
			Dhomare di costruire un monastero. Anche se non lo fece, il figlio 
			maggiore costruì in seguito il monastero di Langtang nel villaggio e 
			il più giovane costruì il monastero di Kyanjin, più lontano ai piedi 
			delle montagne. Così, la gente della valle di Langtang prese i loro 
			templi e altari e fu in grado di rendere omaggio alle loro 
			divinità."  | 
					 
				 
			 
			
				
					
						| 
						 
			
						   | 
					 
					
						| 
						 
			
			This photo of Nepal Mountain Trekkers - Day Tours is courtesy of TripAdvisor			
			
			 
						 | 
					 
					
						| 
						 
						
  
Questa foto del'interno del Kyanjin gompa è offerta da Tripadvisor.
						
						  | 
					 
				 
			 
			
			Il clan Dhomare dominò la valle 
			per qualche secolo: in fondo - affermavano - era stato Guru Rimpoche 
			a creare questo rifugio e il loro antenato l’aveva trovato, poi 
			aveva sconfitto in un duello magico i lama Kagyu-pa che qui vivevano 
			ed inoltre non aveva forse ucciso il demone che divorava gli 
			abitanti? Max Weber chiamava poeticamente “affinità elettive”, 
			questo compenetrarsi di classi sociali e religione. 
			Il gompa si trova ai piedi di 
			Langtang Lirung, Dorje Lakpa e Langshisha Ri. "L'età esatta non può 
			essere accertata, ma deve essere di circa sei secoli", afferma 
			Thiley Lama, il capo del clan Dhomare responsabile della gestione di 
			Kyanjin Gompa fino a un decennio fa. "Anche le thangka che adornano 
			le pareti sono state portate dal Tibet circa quattrocento anni fa." 
			
			I materiali di costruzione 
			locali sono in pietra e legno, e il colore bianco conferisce al 
			gompa un aspetto naturale, in armonia con l'ambiente circostante. 
			All'interno ci sono immagini di Buddha fatte di argilla e metallo e 
			tredici statue di argilla degli antenati dei Dhomare ("Dhomare" 
			significa "gli abitanti della terra delle rocce rosse". La statua 
			metallica di Guru Rinpoche è una recente aggiunta, installata solo 
			alcuni anni fa. Una grossa pietra si trova nel centro del monastero: 
			i locali credono che sia una rana e che stia lì da quando è stato 
			costruito il gompa. Le bandiere di preghiera, le lampade a burro e 
			la fragranza di incenso contribuiscono a creare un'atmosfera serena. 
			Il controllo e la preminenza 
			dei membri del clan Dhomare decaddero dopo il 1973 quando il Nepal 
			definitivamente prese il controllo della valle con la costruzione di 
			una scuola e l'istituzione di posti di polizia e di una presenza 
			militare. Altri personaggi, mercanti o proprietari di agenzie fi 
			trekkng, acquisirono ricchezza e entrarono in competizione alle 
			elezioni con il rappresentante del clan Domare e  capo 
			villaggio divennero altri langtang-pa.. 
			o 
			
			  
			
			  
			
			Escursione a Langshisa
			
				
					
						
			
						  | 
					 
					
						| Lo Yeti © Fausto 
						Zampetti 1985 | 
					 
				 
			 
			
			 In direzione est. seguendo il 
			sentiero principale, in poco più di 20 minuti si raggiunge il resti 
			del 
			campo di atterraggio per gli STOL (non ci sono collegamenti 
			regolari con Kathmandu ma solo voi charter). Di qui, sempre 
			costeggiando il fiume Langtang, ora a nostro livello, ci cogliono 
			tre ore per raggiungere Langshisa (4.080m Langshisa Karka N 
			28° 12.790' , E 85° 40.186) dopo aver superato 
			due insediamenti per il pascolo estivo ed aver costeggiato la morena 
			di una delle lingue di ghiaccio che scendono dal Langtang Himal. 
			Langshisa è situata in una posizione molto spettacolare. 
			
			Il grande masso erratico di 
			colore rossiccio che trovate nelle vicinanze è considerato il luogo 
			dove il lama ritrovò lo yak che aveva perso, episodio che diede nome 
			alla valle del Langtang. Secondo la leggenda il lama scuoiò lo yak e 
			mise la pelle asd asciugare sul masso, ma la roccia assorbì il 
			sangue che stava colando assumendo questa insolita sfumatura 
			rossiccia. 
			
			A sud est si trovano l'Urkeinmang 
			(6.151m) e il colle Tilman. Secondo Bill Tilman, l'alto 
			Langshisa era abitato da yeti negli anni "40, i pastori gli 
			riferirono varie volte di aver avvistato piccoli yeti (chiamati 
			chumi) sia specie di dimensioni maggiori, chiamate yilmu. 
			
			  
			
			
			
			
				
					
						Distanza 
						AR | 
						Disl. netto | 
						Disl tot + | 
						Disl. Tot - | 
						Alt. max. | 
						Alt. Min.  | 
						Partenza | 
						Arrivo | 
						Tempo effettivo | 
						
			
						Tempo 
						in mov. | 
						Coord. | 
					 
					
						| 9,89 | 
						
						  | 
						
						183 | 
						
						183 | 
						
						3.897 | 
						3.828 | 
						  | 
						  | 
						  | 
						4h21' | 
						m.Garriga | 
					 
					
						|   | 
						
						  | 
						
						  | 
						
						  | 
						
						  | 
						  | 
						  | 
						  | 
						  | 
						  | 
						  | 
					 
				 
			 
			
			
			  
			Clicca sul logo Wikiloc per vedere il profilo altimetrico. 
			
			
			
			
			 
			
			
			[ Successiva ] 
			
			   |