| 
			Bandipur 
			è posto all’inizio della valle
			del 
			Marsyangdi  su una collina a 100m m di altezza. Ha un 
			trascorso molto importante come stazione della via di commercio tra 
			Tibet ed India che attirò molti commercianti da altre regioni del 
			paese. Decadde dopo la costruzione della Prithvi Highway che fu 
			progettata lontano da Bandipur e divenne una sorta di città 
			fantasma., ma gli abitanti rimasti seppero recuperarla e risanarla 
			qualitativamente anche se è ignorata dal flusso del turismo tanto da 
			rimanere avvolta in un’atmosfera d’altri tempi. Rappresenta un museo 
			vivente della cultura Newari con edifici settecenteschi decorati con 
			finestre lignee istoriate, tetti a pagoda ed elementi tipici 
			dell’architettura della valle di Kathmandu. Il Gorkha Himal 
			la domina. Con una breve camminata si raggiungono le grotte, alcune 
			parzialmente inesplorate cui i locali danno un profondo significato 
			religioso per il culto di Shiva. Il villaggio ha moltissime case in 
			stile Newari, alcune in ristrutturazione, ed è protetto dall’Unesco. 
			La piazza con un piccolo ma bellissimo tempio hindu ricco di 
			sculture lignee è di grande atmosfera. A Bandipur non si dorme in 
			homestay ma in un alberghetto. 
			  
			
[ Su ] [ Ghalegaon ] [ Sirubari ] [ Lwang ] [ Bandipur ] |