un libro per sognare

09/07/2025 11:52:18

Africa 
MV's Bookstore   
Un libro nello zaino

Pagina in aggiornamento continuo

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » libreria » Africa

Un'arida stagione bianca
Brink André

Editeur - Casa editrice

Frassinelli

Africa
Africa del Sud
Sud Africa

Città - Town - Ville

Milano

Anno - Date de Parution

2001

Pagine - Pages

357

Lingua - language - langue

italiano

Edizione - Collana

Narrativa

Ristampa - Réédition - Reprint

2012

Traduttore

Romano E.

Curatore

Postfazione di Claudio Gorlier


Un'arida stagione bianca  

Il "suicidio" di un amico di colore spinge un intellettuale bianco, professore di scuola superiore, Ben Du Toit, a una ricerca della verità che gli costerà cara. Grazie a un raffinato gioco di specchi, di intrecci e cambi di voce narrante, emerge la realtà dell'apartheid nel Sudafrica in tutte le sue sfaccettature di invincibilità e impenetrabilità. Un romanzo coraggioso, toccante e realistico che è più di una pura e semplice denuncia sul razzismo scritto da un professore sudafricano le cui opere furono bandite in patria per motivi politici.

 



Biografia

André Philippus Brink (Vrede, 29 maggio 1935) è uno scrittore sudafricano autore sia in lingua inglese sia in lingua afrikaans e professore universitario a Città del Capo, città dove oggi risiede. È noto soprattutto per l'intensa attività letteraria negli anni sessanta, che l'ha portato ad essere assieme al più noto scrittore e pittore Breyten Breytenbach la figura chiave del movimento Sestigers, del quale facevano parte autori come Etienne Leroux, Jan Rabie, Ingrid Jonker, Adam Small e Bartho Smit.


Torna all'elenco dei libri sull'Africa