| 
										
											|  |  |  
											| 
												
													| 
													Il 
													 
													
													Festivaletteratura 
                                    				di Mantova: vetrina di 
													eventi letterari, artistici 
													e musicali, di anno in anno 
													ha visto moltiplicarsi a 
													ritmo esponenziale il 
													pubblico di appassionati, 
													anche per la possibilità che 
													offre di avere un contatto 
													ravvicinato e in assoluta 
													libertà con autori e 
													artisti.
													Dal 9 al 12 settembre 
													2010 nelle vie e nelle 
													piazze della città andranno 
													in scena letture, dibattiti, 
													incontri letterari, 
													performance teatrali e 
													musicali. Molto ricco il 
													programma degli eventi 
													letterari e numerosi e 
													prestigiosi i partecipanti: 
													narratori e poeti italiani, 
													scrittori di fama 
													internazionale intervistati 
													da colleghi di fama, 
													giornalisti ed esperti.
 
													In questa abbuffata 
													culturale, vera e propria 
													indigestione che anche 
													quest'anno ho accuratamente 
													evitato, ecco alcuni 
													incontri con autori presenti 
													nella "libreria di marco", 
													senza tralasciare l'ordalia 
													gastronomica nei ristoranti 
													"Ai 2 cavallini", "Le 4 
													tette", "Dal Mago", "Ai 
													Ranari", 
													vai 
													elenco, da 
													continuare nei
													
													negozi segnalati. |  |  
										
											| 
 
											Scelti per voi |  
											| 
											
											 Mauro 
											Corona, di cui è appena uscito 
											in Mondadori 
											
											Torneranno le quattro stagioni 
											(favole ed altro) è presente con l' 
											evento 
											
											BUONANOTTE AI SUONAUTORI, un 
											progetto a cura di Marco Olivieri, 
											Fabrizio Orlandi e Claudio Ponzana. |  | 
											
											 Paolo 
											Fresu con Milena Vukotic 
											in E.D. LA
											
											MIA LETTERA AL MONDO Partitura a due, per sola voce 
											umana e strumento musicale. Un 
											dialogo tra poesia e suono.
 
 |  
											| 
											
											 Occasione 
											per ascoltare l'autore che meglio ha 
											descritto la trasformazione 
											dell'India:
											
											Vidiadhar S. Naipaul: il 
											ritorno alle aree di tenebra 
											dell’infanzia, il netto rifiuto 
											delle proprie origini coloniali, il 
											contrasto tra l’India sognata e 
											l’India reale, il sentimento di 
											estraneità e di noia. |  | 
												
													
														
															
															
															 “Il 
															puro, sensuale e 
															genuino piacere di 
															leggere”, 
															rivendicato in
															
															Leggere Lolita a 
															Teheran, nasce 
															per 
															
															Azar Nafisi 
															tra le mura di casa, 
															ascoltando la sera, 
															dalla voce del 
															padre, le storie 
															dello Shahnameh, Il 
															libro dei Re: 
															“raccontare era una 
															passione di 
															famiglia”. |  
											| 
 |  
											| 
											Acquisti |  
											| 
											
											 Una 
											visita a Mantova passa 
											obbligatoriamente dal 
											Panificio 
											Freddi in Piazza Cavallotti 7 
											(di fronte al Teatro Sociale) (0376 
											321418) per fare il pieno di 
											tortelli di zucca, agnolini, bigoli 
											al torchio ed altro da conservare in 
											freezer per rivivere i sapori che 
											avrai gustato nei ristoranti 
											consigliati. |  |  Salumeria 
											Giovanni Bacchi condotta da 
											Giovanni Bacchi, mantovano "doc", 
											venne aperta nel lontano 1967 in 
											Via Orefici 16, dopo aver tenuto 
											un tirocinio di ben 11 anni presso 
											la "Bottega" del padre Giuseppe, che 
											svolgeva identico mestiere. |  
											| 
 |  
											| 
											
											Ristoranti - Controllati nel 
											2020 |  
											| 
											
											
											Due Cavallini 
											 Via Salnitro, 5
 
											Tel. 0376 322084 |  | 
											
											
											Osteria ai Ranarivia Trieste, 11
 
											Tel. 0376.328431 Fax 0376.328431   |  
											| 
											Arci Salardi 
											Via Vittorino da Feltre 81, angolo 
											viale Risorgimento 
											Tel. 0376 328323 |  | 
											Le Quattro Tette 
											Vicolo Nazione , 4 
											(non accetta prenotazioni) |  
											| 
											
											
											Ristorante Giallo ZuccaCorte dei Sogliari, 4
 
											Tel. 0376.222817 |  | 
											
											
											Trattoria L'Ochina BiancaVia Finzi, 2
 
											Tel. 0376.323700  |  
											| 
											Arci Virgilio "Dal Mago"Vicolo Ospitale, 2/6
 
											Tel. 0376.325721   |  |  |  
											| 
											Torna su 
											Questi ristoranti sono stati 
											ri-assaggiati nel corso del Festival 
											del 2020 
											
											
											
											 |  
											| 
 |  
											|  |  |