Numero di utenti collegati: 912

libri, guide,
letteratura di viaggio

29/09/2023 05:27:03

benvenuto nella libreria on-line di

.:: e-Commerce by Marco Vasta, solidarietà con l'Himàlaya :::.

Nascita all'alba

Chraïbi Driss


Editeur - Casa editrice

Lavoro

Africa
Africa del Nord
Marocco

Città - Town - Ville

Roma

Anno - Date de Parution

1987

Pagine - Pages

161

Titolo originale

Naissance à l'aube. Roman

Lingua originale

Lingua - language - langue

italiano


Nascita all'alba  

Questo romanzo di Chraibi ha la principale caratteristica di parlare in tre lingue: il berbero, l'arabo e il francese. In fondo è un romanzo storico che narra la storia di Tariq, capo militare berbero, islamizzato che comanda l'armata che conquisterà la Spagna nel nome dell'Islam. Ciononostante il romanzo appartiene al filone della letteratura maghrebina in lingua francese.

 



Biografia

Chraïbi Driss

Driss Chraibi nasce a El Jadida (ex Mazagan). Si trasferisce per studiare chimica a Parigi, dove si stabilisce definitivamente fin dal 1947. Come racconta lui stesso, fa tutti i mestieri, frequenta sia i lavoratori immigrati sia gli intellettuali francesi e legge molto. Il suo romanzo d’esordio, le Passé simple (1954), è accolto benissimo dalla critica francese ma in Marocco è oggetto di attacchi severi da parte di alcuni intellettuali tradizionalisti.
È considerato il patriarca della letteratura maghrebina contemporanea. Autore di una quindicina di romanzi, è stato il primo tra gli scrittori arabi a trattare il tema dell’identità culturale e razziale. Si è accostato anche ai temi del sacro, con L’Uomo del Libro (Zanzibar, 1995), e del costume, con La Civilisation, ma mère. Ormai settantenne, si dedica ora a una letteratura scanzonata e intrisa di humour, raccontando le avventure dell’ispettore Alì (pubblicate in Italia da Marcos y Marcos) una specie di tenente Colombo in babbucce.

Consulta anche: LA LETTERATURA AI TEMPI DELLA GLOBALIZZAZIONE - intervento su a-sud.org