un libro per sognare

 

02/05/2025 09:13:55

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » LIBRERIA » Buddhismo

Pagina in aggiornamento continuo

Libri suggeriti in ordine di
preferenza ed alfabetico
da cinque
a una

  Il sonno, il sogno, la morte di Tensing Gyatso, XIV Dalai Lama

 In breve: "Il sonno, il sogno, la morte" racconta una settimana di esplorazioni nei due grandi regni di trasformazione radicale del corpo e della mente umana, un dibattito straordinario tra il Dalai Lama e alcuni autorevoli rappresentanti della scienza Occidentale: il filosofo Charles Taylor, la psicanalista Joyce McDougall, la psicologa Jayne Gackenbach, l'antropologa Joan Halifax e il neuroscienziato Jerome Engel.

leggi tutto (more)


  Kalachakra (DVD) di Herzog Werner

 In breve: Le cerimonie di iniziazione tantrica del Kalachakra colte dal regista Werner Herzog in tre differenti punti del pianeta al Kailash in Tibet, a Bodh Gaya in India e a Graz in Austria.
Werner Herzog parte con l’intento di riprendere la cerimonia iniziatica del Kalachakra, va in Tibet al Monte Kailash e si perde dietro una grande storia collettiva, insegue i pellegrini in viaggio tra le polveri del deserto, riesce a incontrare il Dalai Lama e, infine rimane ammaliato dal “mandala”, quel gigantesco dipinto fatto di sabbia colorata che è al centro della ritualità e dell’iniziazione spirituale. Poi, l’occhio della cinepresa torna a seguire i pellegrini e il loro ininterrotto fluire tra Oriente e Occidente.

leggi tutto (more)


  La compassione e l'individuo di Tensing Gyatso, XIV Dalai Lama

 In breve: Prosegue con questo piccolo ma prezioso libro del Dalai Lama la collana "dal silenzio alla parola" che vuole rispecchiare un atteggiamento di apertura verso gli altri mediante la preghiera, la riflessione, la meditazione.

leggi tutto (more)


  La coscienza dello spirito di Tensing Gyatso, XIV Dalai Lama

 In breve: Che cos'è la mente? Un semplice effetto collaterale dell'attività fisica e chimica del cervello? Come comincia la coscienza? Ci sono forme di coscienza così sottili da sfuggire alle classificazioni della scienza Occidentale? Da alcuni anni, il Dalai Lama promuove le Conferenze sulla Mente e sulla Vita, nel corso delle quali eminenti scienziati (tra i quali Antonio Damasio, Daniel Goleman, Francisco Varela) mettono a confronto le ricerche più moderne con gli insegnamenti religiosi del buddhismo.

leggi tutto (more)


  La luce della conoscenza di David Néel Alexandra

 In breve: Della sterminata e illuminante opera di Alexandra David-Néel (1868-1969), del suo pensiero attraversato da bagliori iniziatici, si presenta qui per la prima volta al lettore italiano, curata da Marie-Madeleine Peyronnet, la più insigne studiosa dell'opera della celebre orientalista francese, un'antologia di scritti inediti.

leggi tutto (more)


  La via del buddhismo tibetano di Tensing Gyatso, XIV Dalai Lama

 In breve: pubblicato con una nota introduttiva di Richard Gere, sponsor dell'edizione americana, riunisce alcune lezioni che furono tenute alla Tibet Foundation di Londra nel 1988. Qui viene esposto molto sinteticamente l'intero complesso dottrinale del buddhismo tibetano, a cominciare dalle "quattro nobili verità" che costituiscono il nucleo dell'insegnamento del Buddha.

leggi tutto (more)


  L'abbraccio del mondo di Tensing Gyatso, XIV Dalai Lama

 In breve: Qual è il sentiero giusto da seguire per giungere alla verità: la ragione o la spiritualità? La speculazione scientifica o la fede? Il cammino tracciato dalla scienza, con la sua logica inesorabile, attraverso esperimenti e verifiche concrete ci mostra come indagare le leggi del mondo. E ha indubbiamente fatto scoperte straordinarie, talora anche inquietanti, nella conoscenza del cosmo e dell'uomo. La strada indicata dalle religioni, invece, in armonia con i principi etici, sempre attenta all'individuo e ai suoi universi interiori, ci ha insegnato a fronteggiare la realtà senza offrirci risposte sicure e verificabili, ma ricorrendo sempre alla coscienza, e a qualcosa che la ragione non sa afferrare e sezionare.

leggi tutto (more)


  Le emozioni che fanno guarire di Tensing Gyatso, XIV Dalai Lama

 In breve: Come interagiscono cervello, sistema immunitario e stati emotivi? La meditazione può produrre effetti positivi sulla salute? Quali emozioni si accompagnano a una migliore qualità della vita? In che misura le condizioni psicofisiche di un individuo traggono beneficio da una crescita dell'autostima? In occasione degli incontri della terza Mind and Life Conference, svoltasi nel 1991 a Dharamsala, in India, alla presenza del Dalai Lama, illustri scienziati occidentali e maestri buddhisti hanno cercato di rispondere a questi e ad altri interrogativi di carattere scientifico ed etico. Daniel Goleman ha raccolto alcuni degli interventi e dei dibattiti più significativi della conferenza.

leggi tutto (more)


  Mindscience di Tensing Gyatso, XIV Dalai Lama

 In breve: What is the subtle relationship between mind and body? What can today's scientists learn about this relationship from masters of Buddhist thought? MindScience explores these and other questions as it documents the beginning of an historic dialogue between modern science and Buddhism. The Harvard Mind Science Symposium brought together the Dalai Lama and authorities from the fields of psychiatry, psychology, neuroscience, and education. Here, they examine myriad questions concerning the nature of the mind and its relationship to the body

leggi tutto (more)


  Mountain Doctrine di Shay-Rap-Gyel-Tsen Dol-Bo-Ba

 In breve: The fundamental text of the most controversial view of reality found in Tibetan Buddhism.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 16
Pagina Precedente
Pagina successiva

 
Clicca qui per
ricevere la
Newsletter
 

English Books


Titres Français

 

i più venduti
nella libreria
di Marco

Libri in lingua inglese
in vendita tramite
IBS Internet Book Shop
in Italia

Pagina di ingresso in libreria

Livres français
Books in english


Buy and sponsor AaZ

Google
Web
www.marcovasta.net