Iran da
sognare

Numero di utenti collegati: 354

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino


 

14/10/2025 23:01:23

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » LIBRERIA » Iran

Home ] Su ] Top ***** ] [ *** - * ] Elenco ] Autori iraniani ] Viaggiatrici ] Autrici iraniane ] Altre lingue ] Guide ] Anche Iran ]

IRAN - Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da tre a una

Le pubblicazioni con non sono recensite

Libri di contenuto più ampio che trattano anche dell'Iran

  Nelle strade di Téhéran di Nila

 In breve: Dalla morte di Mahsa Amini, la giovane ragazza curda arrestata dalla polizia morale per aver indossato l’hijab in un modo poco appropriato, la ribellione delle donne in Iran ha avuto un’eco enorme in Occidente. Le imponenti manifestazioni al grido di “Donna, vita, libertà” hanno alimentato la speranza di una nuova rivoluzione politica e culturale nella Repubblica islamica di Ali Khamenei.

leggi tutto (more)


  Noi donne di Teheran di Sabahi S. Farian

 In breve: Scritto e interpretato da Farian Sabahi, "Noi donne di Teheran" è un racconto - in prima persona femminile - sulle origini della capitale iraniana e sulle sue contraddizioni, sui diritti delle minoranze religiose e delle donne.

leggi tutto (more)


  Non si può incatenare il sole di Puoran Najafi , Hengameh Haijassan

 In breve: Sembra di leggere le cronache del primo cristianesimo, quando tante credenti si preparavano al martirio pur di non tradire le nuove idee di uguaglianza e d'amore per il prossimo".

leggi tutto (more)


  Oltre il chador di Croce Marcella

 In breve: Ogni episodio della vita è stato per l'autrice occasione per imparare a riconoscere le caratteristiche essenziali di questa splendida cultura, ma anche le aberrazioni della repubblica islamica che tiene vigili i Paesi dell'Occidente con le sue minacce.

leggi tutto (more)


  Oltre il velo dell'Iran di Crisafulli Marco

 In breve: Il libro racconta "oltre il velo" calato sul paese negli ultimi decenni la terra degli Ari, percorsa in due viaggi attraverso l'altopiano centrale, culla della civiltà persiana, e regioni poco note a noi occidentali, ma ricche di capolavori, paesaggi affascinanti e paesini abbarbicati sulle montagne. Brevi ma intense immersioni nella civiltà millenaria delle varie genti che abitano e hanno abitato queste terre così affascinanti da sembrare irreali.

leggi tutto (more)


  Oltre la soglia di M. Nordio (a cura di)

 In breve: Questo volume è traccia della memoria di una serie di iniziative dedicate all'Iran nell'ambito del progetto pluriennale Verso nuove culture, promosso dall'Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano.

leggi tutto (more)


  Passaporto all'iraniana di Tajadod Nahal

 In breve: Vuole tornare a Parigi, dove da molti anni ormai vive, l'iraniana protagonista di questo romanzo. Ma deve rinnovare il passaporto, operazione per quale, anche in Iran, come in ogni paese del mondo, sono necessarie delle fotografie

leggi tutto (more)


  Pellegrinaggi persiani di Molavi Afshin

 In breve: `Questo libro parla dell’Iran e degli iraniani. Per oltre un anno, ho viaggiato attraverso questa terra antica, sofisticata e tormentata per osservare, ascoltare, discutere, pensare e scrivere. Ho percorso migliaia di chilometri e visitato più di venti città e villaggi. A tutte le persone che ho incontrato ho rivolto una semplice richiesta: ‘Raccontami la tua storia’.`

leggi tutto (more)


  Persepolis. Ediz. integrale di Satrapi Marjane

 In breve: Questo volume raccoglie in edizione integrale i quattro episodi della serie "Persepolis", uno spaccato autobiografico che descrive infanzia e adolescenza dell'autrice iraniana più acclamata del momento. Racconta la storuia della sua famiglia e di lei quando era bambina a Teheran, ai tempi dello Scià e poi dell'inflessibile regime integralista di Khomeini e degli ayatollah.

leggi tutto (more)


  Porte chiuse di Teheran (Le) di Ghahramani Zarah

 In breve: A vent'anni i venti di ribellione soffiano più forte. Anche nell'Iran degli Ayatollah, dove il dissenso giovanile cresce, ma si paga a caro prezzo. Così Zarah, durante una manifestazione studentesca, viene rapita da agenti in borghese e spedita nel carcere di Evin, la prigione di Teheran il cui nome evoca storie agghiaccianti di tortura e pratiche disumane.

leggi tutto (more)


Pagina 5 di 13
Pagina Precedente
Pagina successiva