Iran da
sognare

Numero di utenti collegati: 1902

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino


 

02/05/2025 09:05:48

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » LIBRERIA » Iran

Home ] Su ] [ Top ***** ] *** - * ] Elenco ] Autori iraniani ] Viaggiatrici ] Autrici iraniane ] Altre lingue ] Guide ] Anche Iran ]

Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da cinque a quattro e
Libri di contenuto più ampio che trattano anche dell'Iran

  La Via per l'Oxiana di Byron Robert

 In breve: L’Oxiana è quella terra semideserta nell’Asia centrale, tra l’Afghanistan e l’altopiano iraniano, popolata dal ricordo di un antico, verdissimo paradiso. Terra percorsa da Alessandro Magno e da Marco Polo, ma anche da un eccentrico ed esteta Robert Byron che, partendo da Venezia, porta d’Oriente per eccellenza, risale verso il cuore dell'Asia: Cipro, Palestina, Siria e così via.

leggi tutto (more)


  Leggere Lolita a Teheran di Nafisi Azar

 In breve: Nei due decenni successivi alla rivoluzione di Khomeini, mentre le strade e i campus di Teheran erano teatro di violenze barbare, Azar Nafisi ha dovuto cimentarsi nell'impresa di spiegare a ragazzi e ragazze, esposti in misura crescente alla catechesi islamica, una delle più temibili incarnazioni del Satana occidentale: la letteratura.

leggi tutto (more)


  Mio esilio (Il) di Ebadi Shirin , Sabahi Farian

 In breve: Due donne forti ed energiche, il mondo musulmano vasto e diverso da raccontare e comprendere. Shirin e Farian dialogano, si raccontano e parlano del mondo come le donne sanno fare: con la stessa cura con cui parlano di una famiglia, di una casa.

leggi tutto (more)


  Nuovo Parlo Persiano di Mardani Faezeh

 In breve: I frasari per capire e farsi capire in ogni occasione: durante il viaggio, sui mezzi di trasporto, nella ricerca di un alloggio, in albergo, in campeggio, al ristorante, nei negozi, nei grandi magazzini; mentre si fa turismo o sport, per divertirsi, visitare città e monumenti; per presentarsi, fare conoscenza, telefonare; in banca, in posta, in situazioni di lavoro;

leggi tutto (more)


  Passaggio a Teheran di Sackville West Vita

 In breve: "Viaggiare è il più personale dei piaceri": con questa frase Vita Sackville West introduce i sui ricordi di viaggio in Persia. Si tratta infatti di un piacere privato difficile da comunicare attraverso la scrittura o la parola, che rischiano piuttosto di sortire l'effetto contrario, poiché "non c'è niente di più noioso del viaggiatore che ti assilla con i suoi racconti".

leggi tutto (more)


  Persia mirabile di Brandi Cesare

 In breve: "Persepolis è come il tetto del mondo, cosí vasto, aperto, cosí sgombro di paura e di morte; cosí altero che anche quando vi siamo sopra sembra irraggiungibile".

leggi tutto (more)


  Shah-in-Shah di Kapuscinski Ryszard

 In breve: Nell’anno drammatico della rivoluzione, Kapuscinski è in Iran per uno dei suoi più brillanti e memorabili reportage, in cerca di risposte

leggi tutto (more)


  Una psicoanalista a Teheran di Homayounpour Gohar

 In breve: È possibile praticare la psicoanalisi nella repubblica islamica dell'Iran? Gohar Homayounpour, psicoanalista iraniana formatasi in Occidente, risponde di sì. Tutta la cultura iraniana ruota attorno al racconto.

leggi tutto (more)


  Via crudele (La) di Maillart Ella

 In breve: Nel giugno del 1939 due giovani donne abbandonano l'Europa sull'orlo della guerra e le amate montagne della Svizzera per partire a bordo di una Ford V 8 verso il Sol Levante. Il loro itinerario si dipana lungo l'Italia, la Jugoslavia, la Bulgaria, la Turchia, l'Iran e l'Afghanistan attraverso città sante, montagne e deserti grandiosi, popoli e paesi ricchi d'incanto e di storia millenaria.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 2
Pagina Precedente