Libri suggeriti in ordine
di
|
In breve: Uno straordinario racconto di spedizione ma un po' anomalo perché scritto da un colto osservatore - etnologo, alpinista, fotografo - quale è Fosco Maraini. Prosa limpida che ti introduce dapprima nel paese dei Baltì, luogo di miserie e meraviglie, e poi ti guida nella leggendaria valle del K2. La scalata finale è storia di famosi alpinisti - Cassin, Bonatti, Mauri, Gobbi, De Francesch - ma soprattutto di uomini, di cui Maraini sa dipingere limiti e grandezze, con onestà, senza adulazione. |
In breve: Il libro uscì quasi contemporaneamente al mio "Pakistan, guida vissuta" ma i due volumi sono completamente diversi come impostazione, |
In breve: Non solo è un libro fotografico straordinario ma rimane come una delle testimonianze delle genti Bhotia della zona di Humla (sul percorso apiedi di accesso al Kailash dal Nepal). ho percorso la zona nel 1994 ed ora (dieci anni dopo) l'area è controllata dai maoisti. |
In breve: Nel novembre 1999 Giuseppe Cederna parte con alcuni amici per il Nord-Ovest dell'India, zona meta di un pellegrinaggio hindu verso le sorgenti del fiume sacro per eccellenza, il Gange. Guidato da una serie di coincidenze, percorre in auto e a piedi la via delle Sorgenti e delle Confluenze. |
In breve: Joe Simpson racconta la sua sfida personale a una delle montagne da sempre più dure e impietose, l'Eiger, la cui parete nord ha mietuto negli anni tra gli alpinisti un numero impressionante di vittime. |
In breve: Il 31 luglio 1954 il K2 divenne per tutti la montagna italiana, grazie alla strepitosa performance di Lacedelli e Compagnoni che coronarono una spedizione nata anzitutto come scientifica, sotto la direzione del professor Ardito Desio. Per questa impresa gli occhi di Mario Fantin furono gli occhi del mondo intero, poiché a lui fu affidato l’intero reportage filmico e fotografico. |
In breve: Tre anni dopo la conquista dell'Everest, "The Ascent of Rum Doodle", questo il titolo originale del libro, diventa un piccolo classico e quasi una lettura iniziatica per chi si accinge ad affrontare l'Himalaya. L'intrepido quanto ingenuo capospedizione, guida i suoi compagni alla conquista del "K.O.", 40.000 piedi e mezzo di altezza, situati nell'immaginario Yogistan. |
In breve: La storia della tensione e dell'isolamento che si provano in 40 giorni di convivenza a due in condizioni critiche, fino alla grande gioia per il successo. Nonostante l'utilizzo di termini specialistici, il libro si presta ad essere letto anche dai "non-scalatori". |
In breve: Land of Tempest reveals Eric Shipton at his best - writing with enthusiasm and humour about his explorations in Patagonia in the 1950s and 1960s. |
In breve: Gli alpinisti sono persone apparentemente normali che soffrono, sperano, si commuovono, si arrabbiano e hanno paura proprio come le altre persone, ma hanno occhi speciali perché sono state misteriosamente accese, possedute, plasmate e infine trasformate dalla passione per la montagna. |