Tajikistan da
sognare

Numero di utenti collegati: 370

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino


 

14/10/2025 23:02:54

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » LIBRERIA » Tajikistan

Home ] Su ] [ Top ] Elenco A-Z ] Autori tajiki ] Al femminile ] Guide ] Lingua FR EN ] Varie ]

Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico
in lingua italiana da cinque
a una e
Libri di contenuto più ampio che trattano anche del Tajikistan

Libri recensiti: 32

  Gli Sciti di Schiltz Veronique

 In breve: L'impero degli sciti uscì dalla storia nel IV secolo della nostra era, travolto da un turbinio di orde barbariche che giunsero dall'Asia orientale. Se ne trova memoria nei kurgan, le tombe a tumulo disseminate tra la Siberia e il Mar Nero. A San Pietroburgo all'alba del secolo dei lumi, quando inizia l'avventura degli archeologi, quell'impero verrà fatto "risorgere".

leggi tutto (more)


  I precursori di Marco Polo di T'Serstevens Albert

 In breve: Nel leggere le opere dei geografi occidentali del Medio Evo, nello studiare i mappamondi e le carte che ci hanno lasciato, si osserva che la maggior parte dell’India, la totalità della Cina e dell’Asia del Nord erano ad essi del tutto sconosciute, formavano una specie d’immensa regione inesplorata, deserta per gli uni, popolata per gli altri da leoni enormi (Hinc abundant leones) o da cannibali (Antropophagi) all’ultimo stadio della civiltà.

leggi tutto (more)


  I racconti di Churramabad di Volos Andrej

 In breve: Una raccolta di sei racconti che narrano di esodi forzati, massacri e violenze frutto del crollo dell’impero sovietico. Volos – poeta, traduttore e romanziere tagiko nato nel 1955 – ha anche pubblicato in italiano il thriller Animator (Frassinelli, Milano 2005).

leggi tutto (more)


  La via della seta di Cardini Franco, Vanoli Alessandro

 In breve: Fra montagne e altipiani per questo cammino sono transitati spezie, animali, ceramiche, cobalto, carta, e naturalmente la seta. Alessandria, Chang'an, Samarcanda, Bukhara, Baghdad, Istanbul: sono alcune delle tappe di un viaggio millenario che giunge fin dentro al nostro presente.

leggi tutto (more)


  Nostalgistan di Mantarro Tino

 In breve: Tino Mantarro percorre quel che resta di un mondo un tempo attraversato da orde di mongoli, conteso da russi e inglesi nel Grande Gioco ottocentesco, e oggi, grazie agli investimenti cinesi, protagonista nella nuova Via della Seta.

leggi tutto (more)


  Ombre sulla Via della seta di Thubron Colin

 In breve: Thubron ripercorre le strade che per secoli hanno dato vita a una "globalizzazione", arcaica quanto febbrile, di cui la seta divenne il simbolo. Il confronto con l'attualità suggerisce che neppure le devastazioni più feroci - dalle orde di Tamerlano al flagello della SARS - possono cancellare simili legami ancestrali.

leggi tutto (more)


  Seta e veleni di Giammaria Duilio

 In breve: Profondo conoscitore di quelle zone, Giammaria ricostruisce la sua lunga esperienza di inviato in Asia Centrale in due periodi diversi - dopo il crollo dell'Unione Sovietica e in seguito all'attentato terroristico alle Torri gemelle.

leggi tutto (more)


  The History of the Civil War in Tajikistan di Iraj Bashiri

 In breve: The question was about the viability of enforcing the secular Soviet constitution versus the Islamic Shari’a. Inability to resolve the dispute led to civil war (1992). The volume traces the conflict from its roots in Bukhara to the establishment of an independent secular Tajik state (1997).

leggi tutto (more)


  The Origins of the Civil War in Tajikistan: di Tim Epkenhans

 In breve: The book scrutinizes the role of regionalism, political Islam, masculinities and violent non-state actors in the momentous years between Perestroika and independence drawing on rich autobiographical accounts written by key actors of the unfolding conflict.

leggi tutto (more)


  Thus Spake the Dervish di Papas Alexandre

 In breve: In Thus Spake the Dervish Alexandre Papas traces the unfamiliar history of marginal Sufis, known as dervishes, in early modern and modern Central Asia over a period of 500 years.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 4
Pagina Precedente
Pagina successiva