Arabia da
sognare

Numero di utenti collegati: 5635

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino


 

06/08/2025 10:27:54

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » Libreria » Arabia

Leggende della madre Africa
Abrahams Peter

MEDIO ORIENTE
Arabia


Città - Town - Ville

Milano

Anno - Date de Parution

1987

Lingua - language - langue

italiano


Leggende della madre Africa  

Commento da inserire

 


Biografia

Abrahams, Peter (Vrededorp, Johannesburg 1919), scrittore e giornalista sudafricano di lingua inglese. Il suo primo romanzo, Mine Boy (1946), descrive la politica dell'apartheid condotta in Sudafrica. Sebbene abbia lasciato il suo paese trasferendosi prima in Inghilterra (1939), e successivamente in Giamaica (1955), Abrahams ha spesso posto l'Africa al centro della propria narrativa, come attestano il volume di racconti Dark Testament (1942), Wild Conquest (1950), sul Grande Trek (la migrazione degli afrikaner tra il 1835 e il 1843), e sul conflitto fra bianchi e neri, e l'autobiografia Dire libertà (1954), che registra gli anni della sua infanzia nel ghetto di Vrededorp.

Una delle opere più significative di Abrahams, il romanzo Una ghirlanda per Udomo (1955), è incentrata sull'assassinio di un uomo politico indigeno nel periodo successivo all'indipendenza. Sia in questo romanzo sia in This Island, Now (1966, riveduto nel 1971), la prima opera ambientata nei Caraibi, l'autore dà voce a una visione pessimistica sul futuro del Terzo Mondo. Tra gli ultimi romanzi pubblicati L'idolo (1995), e Gli abissi dell’amore (1997).


[Arabia/ArabiaAd01.asp]