Opere di narrativa di autori cinesi
suggerite in ordine di
| |||||||||||||||||||||
|
In breve: Pièce teatrale pubblicata nel numero 2, aprile giugno 1988, di "In forma di parole", periodico a cura dell'Associazione culturale "In forma di parole", Bologna. |
|
In breve: Figlie della Cina, degli Han, di Confucio, della Rivoluzione, le donne cinesi hanno dovuto percorrere un lungo cammino per conquistare la loro dignità di donna, per combattere quella tradizione che le voleva esseri inferiori, passivi strumenti del piacere o semplici fattrici di una discendenza possibilmente maschile. |
|
In breve: Nel tao della pittura solo poche pennellate possono riprodurre a pieno la realtà e "conferire espressione all'invisibile". |
|
In breve: Non ancora recensito |
|
In breve: "Il Libro di un uomo solo" è la storia d'amore, tormentata e sensuale, tra un maturo intellettuale cinese in esilio e un'"ebrea fornita di un cervello tedesco e che parla cinese", Margarethe; ed è il sofferto racconto della vita in Cina durante la Rivoluzione culturale, l'epoca in cui i figli denunciavano i genitori, i vicini spiavano i vicini, gli artisti - come accadde a Gao bruciavano i propri quadri e le proprie poesie. |
|
In breve: Censurato a lungo dal regime, "Il maestro della notte" è il romanzo della gioventù bruciata cinese, della sua ansia di vita, di emancipazione sessuale, di libertà: un libro letto e amato da migliaia di lettori e impostosi infine come un classico. Sospeso fra epica e malinconia, il romanzo cattura il sentimento profondo della perdita, dell'esclusione, della solitudine, del bisogno di amicizia della gioventù cinese. |
|
In breve: Questo libro è il frutto di uno straordinario viaggio attraverso la Cina, condotto sul filo dei ricordi, alla ricerca dei luoghi dove l’autrice ha vissuto fino all’età di tredici anni. Compiuto nell’estate del 1988 - dieci mesi prima della tragedia di Tian’anmen - il viaggio si rivela oggi una delicata e sensibile introduzione a un mondo che in pochissimi anni ha subito trasformazioni profonde e radicali. |
|
In breve: Biografia dell'autrice,una donna Moso, che racconta della sua terra e del suo popolo... l'unico al mondo matrilineare dove la successione è da madre in figlia! |
|
In breve: Questo volume insegna come cucinare l'anatra laccata per un pranzo importante, i gamberi ubriachi per una cenetta intima, la zuppa di germogli di bamboo per un piatto sano e leggero, i fagottelli di riso in foglia di loto per fare bella figura. Inotre svela come si usano e si scelgono le famose bacchette d'avorio e a cosa serve la pentola cinese chiamata "wok". |
|
In breve: All'inizio del secolo scorso la Cina vive un momento di caos politico. In una cittadina nello Shandong (la patria dello scrittore) i tedeschi stanno costruendo una ferrovia. |