Arte di Rebgong ] Tsongkha ] Qutan (Drotshang) ] Rongwo Gönchen ] Wutun e i suoi monasteri ] Bön Gya ] Ngak-pa ]

MÖN LAM 2153

Con AnM e Marco Vasta nel Tibet Orientale 20 febbraio - 7 marzo 2026

per la Grande Festa della Preghiera dal 4° all'11° giorno del 1° mese del calendario lunare

 Casari (Kasar)

(Gashari, Gasharicun, Sagary, Rgasar, 尕撒日. tib. Rka gsar)


Su ] Guomar ] [ Casari (Kasar) ]

 
 
 
 
 

Kasar Monastery 尕沙日寺景区

35.61193341915788, 102.0472229950269

35.493333,102.281111

Gua Shizesi Guasheze 瓜什则寺

Jiakacun 甲卡村 Garzê,

 

Situato una 15 chilometri a nord di Repkong ed a 6 a nord DI Guomari, il gompa è stato recentemente ristrutturato, ma visto solo dall'esterno.

Il villaggio di Rka gsar si trova a nord del capoluogo del comune di Gnyan Thog, ai piedi del monte Rta 'gying e a ovest del fiume Dgu Chu (Longwu).

Rka significa "fosso d'irrigazione" e gsar significa "nuovo". La tradizione locale racconta che, in un'epoca sconosciuta del passato, il villaggio di Rka gsar era il sito di un "pho brang" un "palazzo" per un capo locale.
Fu costruito un canale d'irrigazione per irrigare i campi intorno al palazzo. Con la nuova terra disponibile per la coltivazione, i coloni giunsero nella zona. Il villaggio divenne quindi noto come Rka gsar, "Nuovo canale d'irrigazione"

Il monastero del villaggio, noto localmente come Monastero di Rka gsar, ma più formalmente come Rka gsar dgon dga' ldan 'dus bzang chos gling, si trova sopra il villaggio e ospita circa quaranta monaci. La maggior parte dei monaci proviene da Rka gsar, ma alcuni provengono da Ri stag. Gli abitanti del villaggio visitano spesso il monastero per pregare e compiere la circumambulazione. Il Monastero di Rka gsar è una succursale del Monastero di Rong bo ma, a differenza del monastero madre, il Monastero di Rka gsar è un 'ritiro di meditazione' e non celebra rituali pubblici come lo Smon lam, la 'Grande Festa della Preghiera'. Originariamente costruito nel 1787 , il monastero fu ricostruito dal lama incarnato, il tulku Bis ba mi pham ngag dbang lza ba, intorno al 1976, dopo la sua distruzione nel 1958. Negli anni scorsi è stato ristrutturato.

Gli abitanti del villaggio rispettavano il tulku perché era ben noto e considerato capace di predire il futuro, come illustra il seguente racconto raccolto da Tshe ring skyid:

Molto tempo fa, quando il tulku soggiornava nel monastero di Rkagsar, un monaco del monastero gli serviva sempre cibo e bevande. Un giorno, il servitore si innamorò di una donna del villaggio di Rkagsar, ma il tulku disapprovava la loro relazione perché ai monaci buddhisti gelugpa è proibito avere relazioni sentimentali con le donne. Quindi, il monaco e la donna cospirarono per far bere al bla ma del tè avvelenato. Quando il tulku ma assaggiò il tè, capì che qualcosa non andava e lo sputò. Sebbene il tulku non dicesse nulla al monaco, il monaco e la donna condussero una vita miserabile da allora in poi. I vaioli apparvero su tutta la loro pelle, sfigurando i loro volti. Gli abitanti del villaggio ne avevano paura. Furono emarginati e divennero dei paria."

 

Fonti

  • The Cultural Monuments of Tibet's Outer Provinces: Amdo Volume 1: The Qinghai Part of Amdo di Gruschke Andreas, pag. 55.

  • Tshe ring skyid. 2015. Rka gsar, a Monguor (Tu) Village in Reb Gong (Tongren): Communal Rituals and Everyday Life, in Gerald Roche and CK Stuart (eds) Asian Highlands Perspectives 36: Mapping the Monguor,

Ultima modifica: 03/08/2025 12:24:09

Visitatori in linea: 1081 su tutte le pagine di www.marcovasta.net

8  persone hanno letto questa pagina

dal 12 settembre 2024