MÖN LAM 2153

Con AnM e Marco Vasta nel Tibet Orientale 20 febbraio - 7 marzo 2026

per la Grande Festa della Preghiera dal  4° all'11° giorno del 1° mese del calendario lunare

 

Repkong  (Rongwo, Tongren) e dintorni

Precedente ] Su ] Successiva ]

 

Templi e località nell'area: Arte di Rebgong ] Tsongkha ] Qutan (Drotshang) ] Rongwo Gönchen ] Wutun e i suoi monasteri ] Bön Gya ] Ngak-pa ]

 

Toponimi in varie lingue o trascrizioni

Tib: རོང་བོ་དགོན་ཆེན,

Wylie: rong bo dgon chen,

Wylie formale: rong po dgon chen thos bsam rnam rgyal gling,

Cinese semplificato: 隆务寺;

Cinese tradizionale: 隆務寺;

pinyin: Lóngwù sì

Varianti

Rongpo,

Rongpo Monastery,

Rongwo Tosam Namgyel Ling,

Rongwo,

隆务寺,

隆务大乐法轮洲,

Rongpo Gonchen Tosam Namgyaling

 

Monasteri del Rongwo

Arte di Rebgong ] Tsongkha ] Qutan (Drotshang) ] Rongwo Gönchen ] Wutun e i suoi monasteri ] Bön Gya ] Ngak-pa ]

 

Mappa del sito

Località 2026 ]

Altre località

Italia - Beijing ] Beijing-Xining ] Xining ] [ Repkong ] Rebkong - Labrang ] Labrang ] Labrang - Lanzhou ] Lanzhou-Beijing ] Beijing ] Beijing - Italia ]

Il toponimo Rongwo in realtà designa un fiume, Longwu He in cinese, e la sua valle che si trova a sud di Tsongkha e all'interno della curva settentrionale del Ma Chu (Fiume Giallo). Il fiume è l'ultimo affluente principale del Ma Chu prima di lasciare l'altopiano tibetano. Il suo nome tibetano Gu Chu (dgu chu) significa nove fiumi e allude al sistema di nove affluenti del Rongwo, tre dei quali ciascuno all'interno del corso superiore, medio e inferiore del Gu Chu.

In cinese è inoltre chiamato Regong Chuan, derivato dal tibetano Rebgong che è una designazione per le dodici tribù tibetane della zona.  Poiché queste tribù in tempi storici superarono i confini naturali della valle di Rongwo, Rongwo può essere vista approssimativamente come identica all'attuale TAP (Prefettura Autonoma Tibetana) di Huangnan, comprese le contee di Tongren, Jainca, Zekog e Henan. Poiché ci sono strette relazioni con l'area sulle rive settentrionali del Ma Chu, vicino alla sua confluenza con il fiume Gu Chu, le parti vicine delle contee di Xunhua e Hualong sono incluse.

Sin dai tempi della dinastia mongola Yuan e durante tutto l'impero Ming, la regione era controllata come un'unità politico-religiosa incentrata nella valle principale attorno al monastero di Rongwo, la più grande lamasseria nell'attuale città di Tongren.

Tongrem funge da capoluogo distrettuale della Prefettura Autonoma Tibetana TAP di Huangnan. Poiché la gente di Rongwo era molto feroce e amava combattere tra di loro, non sorprende che l'area fosse difficilmente controllata dalle autorità cinesi anche fino al XVII e XIX secolo.

Ciò potrebbe anche essere dovuto alla complessa composizione della popolazione, in quanto vi è un affascinante mix etnico di contadini e mandriani tibetani, che costituisce una delle più grandi proporzioni di popolazione tibetana nell'Amdo da un lato, mentre vi sono musulmani (Salar e Hui) a nord e a nord-est di Rebgong, Tu e Han tibetanizzati nel suo cuore e tribù mongole a sud.

Mappa dell'area di Rebkong

Dati climatici per Tongren, altitudine 2.475 m
(8.120 piedi), (valori normali 1991-2020, estremi 1981-2010)

Mesi

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Anno

Rec- max°C

15.1

21.6

27.0

32.7

30.9)

31.3

35.0

34.

32.5

23.4

19.8

13.9

35.

Mean daily maximum °C

1.5

5.5

11.0

16.4

19.3

22.0

24.1

23.7

19.0)

14.0

8.5

3.0

14.0

Daily min °C

−6.1

−2.5

2.9

8.5

12.2

15.3

17.4

16.7

12.5

6.8

0.6

−4.7

6.6

Media daily minimum °C

−11.6

−8.4

−3.1

2.1

6.3

9.9)

12.0

11.5

8.1

1.9

−4.7

−10.)

1.2

Record min°C

−22.6

−19.5

−15.0

−9.3

−3.7

1.2

4.3

2.3

−0.9

−10.5

−16.4

−21.5

−22.6

Med.mm  prec.

2.8

4.2

10.5

24.5

56.9

59.4

84.3

77.8

68.6

25.4

4.1

1.0

419.5

Media prec
(≥ 0.1 mm)

3

3.3

5.2

7.8

12.8

15.1

16.0

13.9

14.3

8.5

2.4

1.3

103.6

Med. gg neve

4.4

5.3

6.7

3.7

0.8

0

0

0

0.1

2.4

3.2

2.4

29

Media relativa umidità (%)

41

41

42

45

53

60

64

65

68

61

48

41

52

Media mese

205.4

197.1

219.9

228.2

220.8

203.3

219.3

210.0

172.0

197.1

210.6

211.9

2,4

% poss. sole

66

63

59

58

51

47

50

51

47

57

69

70

 

 

Precedente ] Successiva ]

Ultima modifica: 26/07/2025 16:34:17

Visitatori in linea: 11594 su tutte le pagine di www.marcovasta.net

33  persone hanno letto questa pagina

dal 12 settembre 2024