Arabia da
sognare

Numero di utenti collegati: 11268

 


 

01/05/2025 18:26:47

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » libreria » Arabia

Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico
da cinque
a una e
Libri di contenuto più ampio che trattano anche dell'Arabia

  Adab 'arabï di Branca Paolo

 In breve: La vastissima produzione letteraria in lingua araba, in versi e in prosa, copre un periodo di tempo e un'area geografica d'impressionante ampiezza. Per la prima volta in lingua italiana questa antologia ne offre in forma rigorosa, ma accessibile a tutti, una visione d'insieme, non cioè limitata a un solo genere né a una determinata epoca. Partendo dal periodo pre-islamico e giungendo fino alla realtà degli Stati nazionali moderni, con attenzione alle dinamiche storiche interne a questo mondo e ai suoi rapporti con le civiltà circostanti, questo safari porterà il lettore a scoprire i maggiori autori e le opere più significative di una delle compagini linguistico-culturali più complesse e affascinanti della letteratura mondiale.

leggi tutto (more)


  Arabia Felix di Hansen Thorkild

 In breve: Il 4 gennaio 1761 una nave lascia il porto di Copenhagen: a bordo vi sono un filologo, un botanico, un astronomo, un medico, un pittore e il loro servitore. Sono diretti in Arabia, l’Arabia Felice, come si chiamava allora lo Yemen. La spedizione deve riportare il maggior numero di osservazioni, studi, reperti, che aiutino i sapienti d’Europa a trovare risposte alle nuove esigenze di conoscenza.

leggi tutto (more)


  Effendi di Stark Freya

 In breve: Leggere oggi questa famosa opera di Stark è, oltre che appassionante, istruttivo: giacché le previsioni non avveratesi (ma pur sempre significative) sono di gran lunga inferiori alle straordinarie intuizioni di influenze e contrasti che ancor oggi rendono caldo, anzi rovente, quello scacchiere.

leggi tutto (more)


  Khatem di Raja Alem

 In breve: Il romanzo Khatem, una bambina d'Arabia (2001) ha suscitato reazioni controverse perché tratta argomenti tabù relativi a una realtà nascosta, ma ben presente nella città sacra. La protagonista, che dà il nome al libro, è una ragazzina costretta a convivere con la sua natura di ermafrodita. La vicenda è ambientata nella Mecca dei primi del '900, e il mondo sommerso è costituito dalla presenza di case di piacere frequentate dagli uomini, nelle quali è possibile ascoltare musica, consumare rapporti sessuali, fumare l'oppio.

leggi tutto (more)


  La cintura di Ahmed Abodehman

 In breve: In un villaggio che sembra un luogo fatato, dai contorni poetici, in cui i bambini nascono impregnati di musica e poesia, arriva la scuola voluta dal governo, che sconvolge equilibri e tradizioni, dando però al piccolo protagonista la possibilità di conoscere il mondo esterno e di entrare in contatto con una civiltà diversa dalla sua.

leggi tutto (more)


  La via dell'incenso di Boccazzi Cino

 In breve: Duemila chilometri di pista attraverso deserti e altipiani, segnata dal passo lento delle carovane partite dai monti dell'Arabia Felice e dirette verso l'Arabia Petrea e la splendida Petra: questo è l'itinerario di una delle più antiche vie commerciali del mondo, la via dell'incenso.

leggi tutto (more)


  Lawrence d'Arabia di Cardini Franco

 In breve: Sono molti, svariati e divaganti i temi che Cardini affronta a partire da gesta grandiose, tanto che il suo fluente discorso (il libro è una trascrizione riveduta di una «lezione» trasmessa da Radio 2 di cui conserva la freschezza e la chiarezza) diventa una riflessione su questioni che ancora ci riguardano sui rapporti, politici e culturali, Oriente-Occidente.

leggi tutto (more)


  Le porte dell'Arabia di Stark Freya

 In breve: Questo libro racconta il viaggio avventurosissimo dal porto di Aden fin nel cuore dell'Hadramaut sulle tracce delle scomparse 'vie dell'incenso' e degli altrettanto scomparsi imperi mineo, sabeo, imiarita.

leggi tutto (more)


  Lingua Araba Contemporanea di Tresso Claudia Maria

 In breve: l volume presenta la versione contemporanea della lingua araba cosiddetta 'standard', che viene oggi utilizzata in forma scritta e orale nei contesti formali inter-arabi ed è una delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite.

leggi tutto (more)


  Oman, Yemen, Emirati Arabi Uniti di

 In breve: La Repubblica dello Yemen vanta un retaggio culturale ricco e straordinarie bellezze naturali. I viaggiatori possono immergersi in una magica atmosfera da "mille e una notte" che perdura grazie all'orgoglio yemenita che difende le proprie origini anche in un contesto di forzata modernizzazione. Lontano dalla più conosciute mete turistiche e dalla sfavillante Dubai, il viaggiatore può immergersi nelle calde atmosfere delle oasi del deserto, visitare siti archeologici risalenti al terzo millennio a.C. negli Emirati e le centinaia di forti che caratterizzano l'Oman.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 3
Pagina Precedente
Pagina successiva