Home ] Su ] Bibliografia ragionata ] [ Altra bibliografia ] Autori Cileni ] Al femminile ] Guide ] Altre lingue ] Leggi anche ]

Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico
da

Libri recensiti: 21

  Memoriale dell'Isla negra di Neruda Pablo

 In breve: Testimonianza di una vita inquieta

leggi tutto (more)


  Ode al vino e altre odi elementari di Neruda Pablo

 In breve: Quella delle «Odi elementari» è una poesia all'insegna delle cose che circondano l'uomo, cose anche minuscole, ma sempre essenziali al punto che, vivendo con esse, il nostro sguardo sembra non rendersi conto del loro insostituibile valore.

leggi tutto (more)


  Stravagario di Neruda Pablo

 In breve: Caratterizzato da dialettica e colloquiale eccentricità

leggi tutto (more)


  Terra del fuoco di Coloane Francisco

 In breve: Avventurieri disperati, cercatori d'oro, rivoluzionari in fuga, marinai sfortunati e capitani coraggiosi: sono questi i personaggi che popolano i nove racconti riuniti in questa raccolta. Figure indimenticabili che gravitano tutte attorno al protagonista indiscusso delle storie: la natura.

leggi tutto (more)


  Tintas di AA.VV.

 In breve: La letteratura cilena non è mai stata tanto ricca e vivace come in questi ultimi anni. Nel tentativo di chiudere i conti con un passato che ha lasciato ferite e ombre lunghe, una schiera di giovani scrittori sta rivitalizzando lo spazio artistico nazionale, a volte affrontando apertamente o come metafora il tema mai dimenticato della dittatura, altre volte imboccando nuove strade e modi originali di descrivere il disagio delle giovani generazioni.

leggi tutto (more)


  Todo cambia di Carotenuto Gennaro

 In breve: Cosa hanno in comune Sofia Prats, figlia di un alto ufficiale dell'Esercito cileno, e Jessica Tapia, figlia di un minatore comunista? Entrambi i loro padri furono assassinati da Augusto Pinochet e dal Terrorismo di Stato delle dittature latinoamericane.

leggi tutto (more)


  Viaggio alla terra del fuoco di Bove Giacomo

 In breve: Con la nave "Cabo de Hornos" parte da Buenos Ayres il 25 dicembre 1880 e raggiunge Ushuaia nell’aprile del 1881. La spedizione si ferma quasi tre settimane a esplorare il bacino di Santa Cruz in Patagonia.

leggi tutto (more)


  Il libro nero dell'intervento americano in Cile di Uribe Armando

 In breve: Il colpo di Stato dell'11 settembre 1973 ha avuto come scopo la distruzione della democrazia cilena. Il Paese doveva essere privato per sempre della propria indipendenza e sovranità. Due elementi decisivi si sono uniti per il conseguimento di questo risultato: il governo degli Stati Uniti e i traditori delle forze armate cilene.

leggi tutto (more)


  Patagonia di AA.VV.

 In breve: La Patagonia è da sempre il simbolo della fuga dalla civiltà, dallo stress delle città, dagli spazi artificiali costruiti dall'uomo e dalle costrizioni mentali e fisiche che li regolano. Patagonia vuol dire paesaggi emozionanti, montagne da brivido, clima severo, pianure sconfinate, mari che pullulano di vita e di relitti dimenticati. Questa guida aiuta a non perdersi in questo spazio immenso, e soprattutto a non perdere il meglio che ha da offrire.

leggi tutto (more)


  Terraferma di Ferrari Marco Albino

 In breve: Il libro è la storia di un viaggio del presente per ricostruire un viaggio nel passato nelle profondità della Terra del Fuoco. Una famiglia di missionari inglesi appartenente alla Patagonian Missionary Society, si imbarca a metà dell'800 determinata a portare la parola di Dio ai fuegini, gli abitanti di quella terra.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 3
Pagina Precedente
Pagina successiva