un libro per sognare

Numero di utenti collegati: 10335

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino

01/05/2025 16:24:47

Indietro - torna all'elenco
sei sei in  percorso Home » libreria » Iran

Home ] Su ] Top ***** ] *** - * ] Elenco ] [ Autori iraniani ] Viaggiatrici ] Autrici iraniane ] Altre lingue ] Guide ] Anche Iran ]

Opere di narrativa di autori ed autrici iraniane suggerite in ordine di preferenza ed alfabetico
da cinque
a una

  Disorientale di Négar Djavadi

 In breve: n esilio a Parigi dall'etą di dieci anni, Kimiā, nata a Teheran, ha sempre cercato di tenere a distanza il suo paese, la sua cultura, la sua famiglia. Ma i jinn, i genii usciti dalla lampada (in questo caso il passato), la riacciuffano per far sfilare una strabiliante serie d'immagini di tre generazioni della sua storia familiare: le tribolazioni degli antenati, un decennio di rivoluzione politica, il passaggio burrascoso dell'adolescenza, la frenesia del rock, il sorriso malandrino di una bassista bionda...

leggi tutto (more)


  Dita nella terra, le dita nell'inchiostro (Le) di Vanzan Anna

 In breve: "Le dita nella terra, le dita nell'inchiostro" raccoglie racconti, memorie e saggi di donne, non solo contemporanee, che hanno vissuto in quattro stati Asiatici: donne d'Afghanistan, India, Iran e Pakistan. Un territorio enorme che ha condiviso una millenaria storia politica, sociale, economica, religiosa e culturale ed č stato separato nel corso dei secoli in quattro stati, spesso dilaniati tra di loro da conflitti religiosi, etnici o coinvolti in guerre rovinose con altri paesi. Le donne di cui qui vengono presentati i testi hanno reagito e combattuto per affermare la loro libertą contro i patriarcati locali e internazionali.

leggi tutto (more)


  Giardini di consolazione di Parisa Reza

 In breve: E' la saga di una famiglia iraniana durante il movimentato trentennio di modernizzazione, dagli anni Venti agli anni Cinquanta, "Giardini di consolazione" di Parisa Reza, nata a Teheran nel 1965 in una famiglia di artisti e intellettuali, trasferita in Francia da quando aveva diciassette anni. Con questo suo libro d'esordio nel 2015 ha vinto il Premio Senghor per il miglior romanzo francofono.

leggi tutto (more)


  Il meccanico delle rose di Ziarati Hamid

 In breve: Sullo sfondo, dietro le tante figure, resta un Paese riconoscibilissimo ma mai nominato, per rispetto di chi - vivendo nei suoi confini - non puņ nominarlo.

leggi tutto (more)


  Il mio Iran di Ebadi Shirin; Moaveni Azadeh

 In breve: Č il 2000 quando Shirin Ebadi viene a sapere di essere sulla lista dei condannati a morte dal regime di Teheran. L'avvocato iraniano, premio Nobel per la pace nel 2003, prende le mosse dal racconto di questa amara scoperta per ripercorrere le tappe principali della propria vita professionale e privata e, insieme, dipingere un vivido ritratto della sua patria negli ultimi trent' anni.

leggi tutto (more)


  Il sentiero delle babbucce gialle di Kader Abdolah

 In breve: Fondendo realtą, mito e fiaba orientale con raffinatissima grazia poetica, Kader Abdolah rievoca l'antica Persia e i mutamenti che l'hanno travolta in un romanzo di formazione che č in realtą un viaggio interiore alla ricerca di sé, delle proprie radici di uomo e di artista. Il percorso pieno di nostalgia di un migrante d'eccezione per mappare i sentieri che la vita gli ha offerto e ricomporre attraverso la letteratura il disegno di un'esistenza destinata a farsi ponte tra due mondi.

leggi tutto (more)


  Il vento fra i capelli di Alinejad Masih

 In breve: Una storia che fa sperare e mostra un Iran variopinto, oltre le facili generalizzazioni. Ma anche un monito, per le donne che aspirano a un mondo pił libero e laico, di come questi colori possano presto sfumare nel grigio del conformismo religioso

leggi tutto (more)


  Ketāb-e Ādāb al-nesvān di Mavaddat Maryam

 In breve: Ketāb-e Ādāb al-nesvān č un manoscritto persiano dedicato agli usi e costumi delle donne nella Persia del XIX secolo. L’unica copia censita dell’opera, conservata presso la München Bayerische Staatsbibliothek, č stata trascritta, tradotta e annotata da Maryam Mavaddat.

leggi tutto (more)


  La casa della moschea di Abdolah Kader

 In breve: Da secoli la famiglia di Aga Jan, ricco mercante di tappeti e capo del bazar, ha legato i suoi destini alla moschea di Senjan, nel cuore della Persia.

leggi tutto (more)


  La cucina color zafferano di Crowther Yasmin

 In breve: In una Londra autunnale, due tragici eventi concatenati imprimono una svolta improvvisa e radicale all'esistenza di Maryam Mazar, iraniana di nascita: la morte della sorella a Teheran e la dolorosa interruzione della gravidanza della figlia Sara aprono uno squarcio nell'apparente tranquillitą della sua vita e del suo matrimonio

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 5
Pagina Precedente
Pagina successiva

elaborata in 0.078 s.