L'incanto del fiume, il tormento della savana Storia della letteratura del Mali Nissim Liana; Modenesi Marco; Riva Silvia
| |||||||||
Editeur - Casa editrice |
Bulzoni |
Africa
|
|||||||
Anno - Date de Parution |
1993 | ||||||||
Pagine - Pages | 650 | ||||||||
Lingua - language - langue | italiano | ||||||||
Edizione - Collana |
I quattro continenti | ||||||||
|
|||||||||
| |||||||||
L'incanto del fiume, il tormento della savana
Un po' lungo... Accademico. Una pubblicazione che offre un contributo alla conoscenza di un mondo letterario poco noto in Occidente.
|
|||||||||
Biografia | |||||||||
Silvia Riva si è laureata presso l'Istituto Universitario di Lingue Moderne con la tesi "Il Cielo e l'abisso. Cosmologia e poesia fra tradizione ermetica rinascimentale e barocco" e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Letterature francofone presso l'Università di Bologna, occupandosi di letteratura dell'Africa sub-sahariana. Dal 2000 è ricercatrice presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Dal 1992 è membro del Gruppo nazionale di coordinamento per lo Studio delle Culture letterarie dei Paesi emergenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche; dal 1996 è membro dell'Association pour l'Étude des Littératures Africaines (APELA) dell'Université de Cergy-Pontoise e della Société des Études littéraires francophones (SOFRELIF) dell'Université Sorbonne-Paris IV. È nel Comitato di redazione della rivista "Ponts/Ponti. Langues, littératures, civilisations des Pays francophones" della Sezione di Francesistica del Dipartimento di Scienze del Linguaggio e letterature straniere comparate dell'Università di Milano ed è membro del Comitato scientifico delle "Éditions du Trottoir" (Kinshasa-Bruxelles). | |||||||||
|