Luci e ombre del deserto Racconti di un viaggiatore sahariano
| |||||||||
Editeur - Casa editrice |
CDA & VIVALDA | ||||||||
Città - Town - Ville |
Torino | ||||||||
Anno - Date de Parution |
2001 | ||||||||
Pagine - Pages | 208 | ||||||||
Lingua - language - langue | italiano | ||||||||
Edizione - Collana |
Le tracce | ||||||||
|
|||||||||
| |||||||||
Al pari della montagna, il deserto esercita la sua attrattiva su viaggiatori, poeti e sugli alpinisti che nei suoi spazi ritrovano un sapore selvaggio, il fascino dell`isolamento e le emozioni che solo gli ambienti estremi sanno suscitare. L`autore ne fa la conoscenza nel 1956, durante una spedizione alpinisitica nell`Hoggar. E il Sahara entra subito a fare parte della sua vita. Vi tornerà molte volte, fino a fare dei viaggi la sua professione.
|
|||||||||
Recensione in lingua italiana | |||||||||
Lorenzo Marimonti, nato a Milano nel 1932, opera da molti anni come guida sahariana professionista in Algeria, Niger, Libia, Ciad. Ha percorso migliaia di chilometri nel deserto, in fuoristrada e a cammello. È autore con Maria Grazia Marchelli del libro Viaggio in Sahara - dall`Atlantico al Mar Rosso, De Agostini, Novara 1993. | |||||||||
|