| 
 Giorni in Birmania 
      
    
 
      
       | |||||||||||||||||
| Editeur - Casa editrice | Mondadori | 
      		     		
		
		
		
      	
		
		 		
 		
      	
 		
 		
      	
 	 	
 	 	
      	
		
      
       Asia
       | |||||||||||||||
| Città - Town - Ville | Milano | ||||||||||||||||
| Anno - Date de Parution | 2006 | ||||||||||||||||
| Pagine - Pages | 332 | ||||||||||||||||
| Titolo originale | Burmese Days | ||||||||||||||||
| Lingua originale | |||||||||||||||||
| Lingua - language - langue | italiano | ||||||||||||||||
| Edizione - Collana | Oscar scrittori del Novecento | ||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||
| |  |  | 
   
        
        	        
        	 
        Pubblicato negli Stati Uniti nel 1934 (e solo l'anno successivo in Gran Bretagna, per problemi di censura), Giorni in Birmania è il primo romanzo scritto da George Orwell e nasce dalla sua esperienza diretta come membro della polizia coloniale nll'Indocina degli anni Venti. Protagonista è il trentacinquenne John Flory, mercante angloindiano di legname che, insofferente ai codici di comportamento dei sahib bianchi e attratto dalla cultura orientale, si muove a cavallo tra due mondi senza riuscire a trovare una propria collocazione e, privo della forza morale necessaria per ribellarsi alla comunità bianca, rimane frustrato dagli inevitabili compromessi. 
 Recensione in altra lingua (English): |  | In this caustic, fast-paced novel about the waning days of British imperialism, George Orwell draws on his years of experience in India, the country of his birth. The story focuses on a handful of Englishmen living in a small settlement in Upper Burma. They congregate in the European Club, drinking whiskey and arguing over an impending order to admit a token Asian. | |||||||||||||
| Biografia | |||||||||||||||||
|   
							  
										
        					
        					
        					
        					 
        					George Orwell, il cui vero nome è Eric Arthur Blair, è nato in India nel 1903. Trasferitosi in Inghilterra con la famiglia nel 1907, è entrato ad Eton nel 1917 dove ha collaborato alle varie riviste del college. Nel 1921 ha lasciato gli studi per l'Indian Imperial Police in Birmania dove è rimasto fino al 1928.  | |||||||||||||||||
| Consulta anche: George Orwell in Wikipedia | |||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||