Benedette zie
| ||||||||||||||||||||
|
Editeur - Casa editrice |
Marcos y Marcos |
|
||||||||||||||||||
|
Anno - Date de Parution |
2002 | |||||||||||||||||||
|
Pagine - Pages | 205 | |||||||||||||||||||
|
Titolo originale | My Sainted Aunts | |||||||||||||||||||
|
Lingua originale | ||||||||||||||||||||
|
Lingua - language - langue | italiano | |||||||||||||||||||
|
Edizione - Collana |
Gli alianti | |||||||||||||||||||
|
Traduttore |
Tatiana Moroni | |||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||
|
|
|
Otto racconti, otto episodi. Protagoniste sono le zie di Bulbul Sharma, di varia età, con destini totalmente differenti, ma con la determinazione e la forza di carattere tipica delle donne indiane. Il viaggio sembra essere parte integrante della vita indiana, come il cibo, ed è il filo conduttore che unisce le varie storie. Seguiamo la preparazione di una terribile vecchina che ha deciso di volare a Londra per vedere il figlio prima di morire e che semina il panico fra hostess e addetti al controllo passaporti; il cammino d'espiazione di una donna odiata dal marito per la sua altezza eccessiva, e che ora pensa di averlo ucciso. Oppure ci viene raccontato l'impatto dell'arrivo nella nuova casa di una sposa bambina, lontana dai suoi affetti.
Recensione in lingua italiana |
| Gara di malanni; | ||||||||||||||||
| Biografia | ||||||||||||||||||||
|
Bulbul Sharma è nata a Delhi, dove vive e lavora. Scrittrice e pittrice, insegna arte ai bambini disabili. Collabora al quotidiano «The Asian Age». | ||||||||||||||||||||
| Consulta anche: Profilo di una pittrice | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||