Numero di utenti collegati: 1330

libri, guide,
letteratura di viaggio

03/07/2025 05:29:16

benvenuto nella libreria on-line di

.:: e-Commerce by Marco Vasta, solidarietà con l'Himàlaya :::.

Dances of Karmapa

A Cross-Cultural Analysis of 'cham in Exile

Rann, Shanny


Editeur - Casa editrice

NTNU

Religione
Buddhismo
Vajrayana
Tibet
sikkim

Anno - Date de Parution

2015

Titolo originale

Dances of Karmapa: A Cross-Cultural Analysis of 'cham in Exile

Lingua originale

Lingua - language - langue

English


Dances of Karmapa Dances of Karmapa  

Il ‘cham è una danza sacra praticata dai monaci della tradizione buddhista Vajrayana. Sebbene l'origine della danza rimanga un mistero, la sua storia è stata a lungo immortalata nelle leggende tibetane fin dall'VIII secolo. Essendo una delle tradizioni di danza più longeve al mondo, il ‘cham potrebbe rivelare uno stato preistorico ben al di là di ciò che sperimentiamo oggi in nome della danza.
Questa tesi di dottorato segue un percorso di ricerca durato due anni sul ‘cham, dal mio primo incontro con esso sull'Himalaya al mio incanto per un monaco danzatore di nome Karmapa.
Ho costruito il mio lavoro sul campo in diverse località esplorando le versioni profondamente radicate che circondano questa pratica secolare, che si tratti della sua stretta aderenza al lignaggio, del suo status a rischio di estinzione come patrimonio culturale degli emarginati o della sua degenerazione in merce culturale.
Attraverso un'analisi dettagliata dei testi di danza raccolti sul campo, il mio obiettivo è quello di evidenziare il primato delle realizzazioni di danza come eventi singolari nel manifestare concetti astratti verso (o lontano da) generalizzazioni sulla danza.

 


Recensione in altra lingua (English):

‘cham is a sacred dance that is practised by monks in the Vajrayana tradition of Buddhism. While the origin of the dance remains a mystery, its history has long been immortalized in the legends of Tibet since the eighth century. As one of the longest surviving dance traditions in the world, ‘cham could possibly reveal a prehistoric state far beyond what we experience in the name of dance today. This dissertation follows a two-year-journey of researching ‘cham from my first encounter of it in the Himalayas to my enchantment with a dancing monk by the name of Karmapa. I have built my multi-sited fieldwork around exploring the deeply embedded allegations around this age-old practice, whether it is its strict adherence to lineage, its endangered status as a cultural heritage of the marginalized or its degeneration into a cultural merchandise. Through detailed analysis of the dance texts gathered in the field, my goal is to highlight the primacy of dance realizations as singular events in manifesting abstract concepts towards (or away from) generalizations about the dance.