sei in percorso Home » viaggi » PadumHurim

Torna alla pagina precedente

il sito di marco vasta
lento pede ambulabis

Viaggio in Ladakh e Zanskar in occasione del Padum Hurim - 19-20 Ottobre 2025

con Avventure nel Mondo e Marco Vasta

Viaggio di 17 giorni dal 11 al 27 ottobre 2025

[ Il cham ed io ] Zhanak: i cappelli neri ] Otto aspetti di Guru Rimpoche ]

Il cham ed io


Su ] [ Il cham ed io ] Zhanak: i cappelli neri ] Otto aspetti di Guru Rimpoche ]


Successiva ]

Il Cham ed io

Danzatori ad Hemis - Vittorio Sella @ 1913

Nella primavera del 1985 ho scritto il primo articolo a pagamento. Uscì sul quotidiano BresciaOggi. Avevo conosciuto un allora giovane giornalista, Riccardo Venchiaruti ad una conferenza stampa organizzata con aperitivo - trucchi che si imparano - per il lancio di alcune serate di viaggio. Non ricordo cosa proiettassi, ma Riccardo mi propose di scrivere un articolo. Stavo per tornare in Ladakh e trascorrervi l'estate da Giugno a Settembre. Pensai di raccontare una cerimonia cui speravo di assistere.

Presentai "Fra Cimbali e tamburi al Festival di Hemis", ma prima di consegnarlo, chiesi il parere ad una amica che era stata con in Ladakh con il gruppo di Giorgio Daidola. "Perfetto, - fu il suo giudizio - sembra proprio che anche tu fossi li, solo un particolare: dal tempio si scende nel cortile, non il contrario". Furono le prime diecimila lire guadagnate con una vacanza che non avevo ancora fatto! Chiesi il viaggio assieme ad altri due concatenati. I tre viaggi vennero assegnati e  pubblicati sulla rivista

Telefonai a Roma: "Perché hai programmato tre settimane per il Festival di Hemis. quando viene e fatto in due?". La risposta fu semplice: "Un svista, ma saprai inventarti qualcosa! Ci vediamo a Giugno (1) al raduno".

Sono tornato e poi tornato ancora a pernottare ad Hemis ed ho assistito nuovamente alle danze. In quarant'anni ho visto i cambiamenti architettonici del monastero e il ridursi delle cerimonie da festa popolare ad uno spazio per gli spettatori paganti, La coreografia del cham era uscita sulla rivista di AnM a cura di una capogruppo, ma curiosamente differiva da quella cui avevo assistito e descritto nella guida di AnM pubblicata nel 1988 nelle edizioni Calderini.

Lamayuru, Sani, Karsha, sTongde, Phyang, Tak Tok, Karzok, Stok, Matho, Leh in Ladakh, Bhumtang e Thimpu in Bhutan, Ciwang in Nepal, sono state tappe della mia curiosità. Non è un cammino iniziatico né un tour fotografico. Anche se ho acquistato. compulsato testi ed arricchito gli scaffali della libreria, non ho ancora capito se il 'cham sia solo espressione del desiderio di credenti e non credenti, di praticanti e spettatori, di annullarsi nell'infinito o ogni evento vada preso per quello che semplicemente è, un momento gioioso nella vita di un buddhista.Quello che dovrebbe accadere a chi assiste e a chi danza è spiegato da Ogyen Trinley Dorje, 17° Karmapa (preciso che non parteggio per nessuno dei due karmapa):

"Immaginando se stessi come la divinità, i danzatori pensano che tutti i movimenti fisici che compiono siano espressioni della divinità o i suoi movimenti. Allo stesso modo, gli spettatori di una danza del lama non dovrebbero pensare alla danza del lama come a un'esibizione o a una danza ordinaria. Se si sa come praticare il mantra, è importante allenarsi nella percezione pura connessa alla pratica tantrica e pensare di stare effettivamente vedendo la divinità, meditando sulla fede. Purificarsi dalla fissazione sulle apparenze ordinarie è di primaria importanza nel mantra, quindi è molto importante per i danzatori della danza del lama cercare di bloccare la fissazione sulle apparenze ordinarie e anche per gli spettatori impegnarsi a bloccare la fissazione sulle apparenze ordinarie." (2).

Nebesky-Wojkowitz Rene,  1976, pag. 38

Torna all'inizio

Note

(1) "In illo tempore" il raduno si teneva in Giugno prima delle partenze

(2) The Great Cham Dance (nel sito Karmapa).


Bibliografia sul Cham

L'interesse per i Cham nasce in Italia grazie a due libri quasi introvabili:

Per cercare di comprendere i Cham, ho anche acquistato o consultato:

K
       
       

Torna all'inizio

Successiva ]

 

Ultima modifica: 18/09/2025 19:26:27

Visitatori in linea: 1554 su tutte le pagine di www.marcovasta.net

54  persone hanno letto questa pagina

dal 15 aprile 2025

(organizzazione tecnica Viaggi nel Mondo