il sito di marco vasta
lento pede ambulabis

Viaggio in Ladakh e Zanskar in occasione del Padum Hurim - 19-20 Ottobre 2025

con Avventure nel Mondo e Marco Vasta

Precedente ] Su ] Successiva ]


 12 ottobre domenica - Delhi - Leh

All’arrivo ci si trasferisce alle partenze  domestiche (nazionali) nello stesso Terminal T3  se si vola con AirIndia.


Le istruzioni che seguono sono basate sull’esperienza del luglio 2024. Potrebbero esservi ulteriori variazioni.

:]  01;10 am Arrivo Terminal T3

]  Formalità doganali e ritiro dei bagagli.

]  Se manca il tuo bagaglio, fai la denuncia e fallo inviare a Leh. Se chiedono un referente a Delhi per lo smarrimento:

Sanjeev Chandra (agenzia State Express)
cel 0091 981 0095290 – uff. 0091 11 2685548
104 Bhanot House -17 Community Centre Gulmohar Ext - ND


]  Tutti insieme passiamo al piano partenze Terminal T3.

]  P  er rientrare nel terminal occorre mostrare l’e-ticket e il passaporto.

]  Le istruzioni per il transfer dal T3 Internazionali al T3 Domestici sono qui:

 https://www.newdelhiairport.in/international-to-domestic/

Delhi – Leh Air India 2551 12oct 06,45 08,10

]  Andiamo al check-in (vedi e-ticket).

]  Forse pagheremo extra-weight ma non preoccuparti: è una cifra ridicola.

]  Se ci fossero problemi di extra-weight andiamo dal Counter e paghiamo.

]  Sicurezza personale, poi entriamo nell’Area imbarchi.

]  Ci sono ristoranti, chioschi, gabinetti, negozi. Possibilità di ricaricare i cellulari.

]  Decollo per Leh. Durata volo 1h.20’


Il primo volo per Leh parte alle 5:30 circa; dall’aereo si godono panorami stupendi sull’Himalaia dell’India. A Leh, recuperati i bagagli e registrato l'ingresso, in taxi ci trasferiamo in un alberghetto e riposiamo per favorire l’aacclimatazione. Leh  (Vedi guida on-line) è posta a 3.450 m di altezza. Consiglio di uscire solo per il pranzo e al massimo una passeggiata in centro.

Coordinate: 34°08′09″N 077°32′43″E

Aeroporto di Kushok Bakula Rimpochee

L'aeroporto Kushok Bakula Rimpochee è un aeroporto militare dell'Aeronautica Militare indiana e un aeroporto nazionale che serve Leh, la capitale del Ladakh. Situato a 3.256 m sul livello del mare, è l'aeroporto commerciale più alto dell'India e uno dei più alti al mondo. L'aeroporto prende il nome dal XIX Kushok Bakula Rinpoche, un monaco buddhista il cui monastero di Spituk si trova nelle vicinanze dell'aeroporto. Grazie alla sua posizione tra le montagne dell'Himalaya, l'avvicinamento all'aeroporto è uno dei più impegnativi e panoramici.

Accanto al terminal esistente, è stato costruito un nuovo terminal più grande per soddisfare il rapido aumento del traffico e della domanda. La prima pietra è stata posata dal Primo Ministro Narendra Modi nel febbraio 2019 e la costruzione è iniziata nello stesso mese. A causa della pandemia di COVID-19, il progetto è stato ritardato a causa della carenza di manodopera e delle restrizioni. Il suo completamento è previsto per ottobre 2025. Una volta completato il nuovo terminal, l'aeroporto sarà il primo aeroporto ibrido del Paese alimentato contemporaneamente da energia geotermica e solare.

 

Storia

L'aeroporto fu fondato nel 1961 come pista di atterraggio militare per gli aerei da trasporto militari dell'Aeronautica Militare indiana e di altre nazioni, come il Lockheed C-130 Hercules e l'Antonov AN-12, a supporto delle truppe dell'esercito indiano nelle aree avanzate del Ladakh. I voli civili iniziarono più tardi, dopo la guerra indo-cinese del 1962. Un terminal separato fu costruito nel 1985 per la gestione dei passeggeri civili. Nel 2016, l'aeroporto sarebbe dovuto essere ceduto all'Autorità aeroportuale indiana, che lo amplierà per uso civile; tuttavia, l'aeroporto rimane un aeroporto di primaria importanza e strategico per l'Aeronautica Militare indiana. Il Ministero della Difesa ha chiarito che una parte del terreno sarà destinata alla costruzione di un nuovo terminal e che l'aeroporto continuerà a servire voli militari. Situato a 3.256 m sul livello del mare, è l'aeroporto commerciale più alto dell'India e uno dei più alti al mondo.

 

Terminal

Nel 2016, l'Aeronautica Militare indiana ha stanziato 4,5 ettari di terreno per la costruzione di un nuovo terminal civile. Il nuovo terminal, che copre un'area di 19.000 m² , insieme ai ponti di collegamento, è stato costruito con un costo di 2 miliardi di rupie (24 milioni di dollari).

Nel 2019, l'Autorità aeroportuale indiana ha pianificato la costruzione di un nuovo terminal passeggeri accanto all'attuale terminal, con un costo di 480 crore di rupie (57 milioni di dollari) per far fronte all'aumento del traffico. Il terminal sarà dotato di tutti i servizi moderni ed essenziali per i passeggeri, avrà 18 banchi check-in, un sistema di gestione bagagli in linea e sarà in grado di servire 2 milioni di passeggeri all'anno. La costruzione del nuovo terminal è iniziata a febbraio 2019 e si prevedeva il suo completamento entro il 2023. Il suo completamento è ora previsto per ottobre 2025.

 

Pista

L'aeroporto dispone di una pista in asfalto lunga 2.754 m. A causa della presenza di venti di montagna nel pomeriggio, tutti i voli operano al mattino e l'avvicinamento è ipegnativo in quanto unidirezionale con un terreno più elevato verso l'estremità orientale dell'aeroporto. Grazie alla sua posizione tra le montagne dell'Himalaya, l'approccio all'aeroporto di Leh è stato definito uno degli approcci più panoramici del mondo.

 

Jama Masjid    

Nel pomeriggio tranquilla passeggiata a Sankar Gompa, un piccolo monastero situato un tempo tra i campi e le tipiche case dei contadini ladakhi oppure allo Shanti Stupa, gemello della c.d. Peace pagoda di Pokhra in Nepal. Entrambi finanziati dalla Soko Gonkai giapponese.


Precedente ] Su ] Successiva ]

Visitatori in linea: 7205 su tutte le pagine di www.marcovasta.net

2  persone hanno letto questa pagina

dal 19 settembre 2025