un libro per sognare

Numero di utenti collegati: 334

 

14/10/2025 22:58:55

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » LIBRERIA » Siberia

Pagina in aggiornamento continuo

Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico

Bibliografia
ragionata in
lingua italiana

Bibliografia
ragionata in
lingua
inglese

Siberia
elenco

Guide

Centro Asia

Libri
che parlano anche della  Siberia

Libri recensiti: 24

  Disertore a Vladivostok di Marchio Francesco

 In breve: Nato a Fiume nel 1887, falegname e, per passione, musicista, Francesco Marchio viene spedito sul fronte galiziano. Qui conosce i tormenti e la paura dello scontro a fuoco. Lo seguiamo fino in Russia dove, alla vigilia della rivoluzione, torna a sognare l'ideale comunista che da sempre è la sua fede.

leggi tutto (more)


  Febbre bianca di Hugo-Bader Jacek

 In breve: Hugo-Bader decide di percorrere la Russia con una jeep, partendo da Mosca per arrivare fino a Vladivostok. Ma soprattutto decide di esplorare la Siberia. Per conoscere il Lago Baikal lo attraversa in kayak, e per avere un quadro completo dello stato delle strade della Russia percorre molte migliaia di chilometri in jeep.

leggi tutto (more)


  Gli Sciti di Schiltz Veronique

 In breve: L'impero degli sciti uscì dalla storia nel IV secolo della nostra era, travolto da un turbinio di orde barbariche che giunsero dall'Asia orientale. Se ne trova memoria nei kurgan, le tombe a tumulo disseminate tra la Siberia e il Mar Nero. A San Pietroburgo all'alba del secolo dei lumi, quando inizia l'avventura degli archeologi, quell'impero verrà fatto "risorgere".

leggi tutto (more)


  I racconti della Kolyma di Salamov Varlam

 In breve: Racconti spesso molto brevi, dedicati a un qualche "caso" della vita quotidiana nella funesta regione dei lager della Kolyma: un'occasione di abbruttimento, depravazione, assurdità, barbarie, abiezione, pietà, solidarietà, coraggio, lotta per la sopravvivenza, resa, morte; una qualsiasi delle occasioni che hanno segnato il destino di milioni di esseri umani (decine di milioni: non conosceremo mai il loro numero) nella Russia sovietica.

leggi tutto (more)


  Journey into Other Worlds di Jacobson-Tepfer Esther

 In breve: Nel corso della loro indagine, l'autrice e suo marito, il fotografo Gary Tepfer, hanno avuto la rara opportunità di osservare da vicino le persone che ancora abbracciano uno stile di vita tradizionale da pastore nella remota Asia.

leggi tutto (more)


  Kamchatka di Gippenreiter Vadim

 In breve: Recensione di prossima pubblicazione

leggi tutto (more)


  La conchiglia di Anataj di Sgorlon Carlo

 In breve: Nella Siberia prerivoluzionaria, un piccolo gruppo di emigranti friulani partecipa alla costruzione della ferrovia transiberiana. Uno di loro, Valeriano, dopo anni di vagabondaggi alla ricerca del lavoro, trova la sua seconda patria in un villaggio sperduto nella taiga siberiana. Qui, dove le buone e le cattive stagioni scandiscono il tempo del lavoro e del riposo, delle fatiche e dei sogni, con nuovi amici e un nuovo amore scopre il senso della sua vita.

leggi tutto (more)


  La metà del mondo vista da un'automobile di Barzini Luigi

 In breve: Una sfida lanciata dal giornale francese "Le Matin", un'impresa che pare impossibile: in auto per oltre 15.000 chilometri, da Pechino a Parigi. Luigi Barzini, inviato del Corriere della Sera, partecipò a questo evento sull'Itala condotta dal principe Scipione Borghese: narra così nel libro di questa avventura, con la penna del cronista che realizzò il primo reportage dei tempi, pubblicato nel 1908 in 11 lingue: un raid editoriale.

leggi tutto (more)


  Nelle foreste siberiane di Tesson Sylvain

 In breve: Un noto scrittore e viaggiatore ha deciso di lasciare Parigi. Saluta gli amici, la fidanzata, il lavoro e gli impegni. Per sei mesi andrà a vivere in totale isolamento nelle foreste della Siberia, in una capanna di pochi metri sulle sponde del lago più antico del mondo, a 120 chilometri di distanza dal primo villaggio abitato, senza vicini di casa né strade di accesso.

leggi tutto (more)


  Siberia -71° di Moro Simone

 In breve: L’impresa che Simone Moro ha portato a termine nell’inverno del 2018 è emblematica di tutta la sua eccezionale carriera e, allo stesso tempo, segna una svolta. In oltre trent’anni di alpinismo, infatti, Moro ha scelto di non concentrarsi sul cosa – vetta, quota, record… – ma sul come. Ovvero sul senso di confrontarsi con la Natura.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 3
Pagina Precedente
Pagina successiva