Pellegrinaggio alle sorgenti L'incontro con Gandhi e con l'India Lanza del Vasto Giuseppe Giovanni
| |||||||||
Editeur - Casa editrice |
Jaca Book | ||||||||
Città - Town - Ville |
Milano | ||||||||
Anno - Date de Parution |
1992 | ||||||||
Pagine - Pages | 208 | ||||||||
Lingua - language - langue | italiano | ||||||||
Edizione - Collana |
Già e non ancora | ||||||||
Ristampa - Réédition - Reprint |
2005 il Saggiatore | ||||||||
|
|||||||||
| |||||||||
A rendere particolarmente godibile e di facile consultazione il diario di viaggio di Lanza del Vasto sono i brevi paragrafi, che restituiscono emozioni, riflessioni e incontri quotidiani con freschezza e spontaneità. Il frastuono dei cortei religiosi, il colore del cielo, il vivace ritratto delle divinità indù, l'architettura ridondante e grandiosa delle città-tempio, la gente per strada, i mercati, il cibo, gli animali, le case: tutto emerge da queste pagine con naturalezza, tra lo stupore di uno spirito europeo che si apre, attraverso mille avventure, al fascino assoluto e contraddittorio del subcontinente indiano, e la consapevolezza che questo pellegrinaggio non è altro che un ritorno alle proprie radici culturali e spirituali.
|
|||||||||
Recensione in lingua italiana | |||||||||
"Arrivare quassù è stato per me un modo per ricordare mio padre che mi regalò un libretto: "Pellegrinaggio alle sorgenti" di Lanza del Vasto, personaggio che egli ammirava e che ho avuto occasione di conoscere anni fa nel Chiostro di san Giovanni" | |||||||||
|