I volti del Tibet Segreto 16 grandi fotografie di Fosco Maraini
| |||||||||
Editeur - Casa editrice |
Lyra libri |
|
|||||||
Anno - Date de Parution |
1998 | ||||||||
Lingua - language - langue | italiano | ||||||||
Edizione - Collana |
Immagini | ||||||||
|
|||||||||
| |||||||||
Una sorta di breve introduzione, dal significativo titolo Tibet: ricordi di un tempo felice, e 16 ritratti fotografici di tibetani - uomini, donne, vecchi, bambini, monaci, laici - compongono questo particolarissimo album firmato da Fosco Maraini. Si tratta dunque di un felice omaggio che uno dei più noti e raffinati conoscitori di quei luoghi e di quelle popolazioni ha voluto offrire a un popolo e a tradizioni culturali ormai estinte. Le fotografie, infatti, risalgono ai tempi delle spedizioni che nel 1937 e nel 1948 l'autore ha compiuto in quelle terre con Giuseppe Tucci e ci restituiscono per immagini l'incanto e la suggestione di un luogo, il Tibet, prima della barbara invasione cinese, dall'identità perduta.
|
|||||||||
Biografia | |||||||||
Fosco maraini | |||||||||
Consulta anche: Sito ufficiale di Fosco Maraini | |||||||||
|