The Gilgit Game The Explorers of the Western Himalayas, 1865-95
| |||||||||
Editeur - Casa editrice |
Oxford University Press | ||||||||
Città - Town - Ville |
London | ||||||||
Anno - Date de Parution |
1979 | ||||||||
Pagine - Pages | 298 | ||||||||
Titolo originale | The Explorers of the Western Himalayas, 1865-95 | ||||||||
Lingua originale | |||||||||
Lingua - language - langue | eng | ||||||||
Ristampa - Réédition - Reprint |
1998 Trafalgar Square Publishing | ||||||||
|
|||||||||
![]() |
Amazon.com (United States) - order this book The Gilgit Game: The Explorers of the Western Himalayas, 1865-95 |
||||||||
| |||||||||
The first narrative of one of the most intriguing stories of exploration set against a backdrop of political expansion and military brinkmanship. At the core of the tale is the centuries-old conflict between Russia and British India over the control of the strategic land-mass of Central Asia.
|
|||||||||
Biografia | |||||||||
Nato nel 1941 nel Devon, in Inghilterra, John Keay ha studiato all'Ampleforth College di York e al Magdalen College di Oxford, dove è stato demy (studioso) di Storia moderna. I suoi tutor includevano lo storico AJP Taylor e il drammaturgo Alan Bennet. Ha visitato l'India per la prima volta nel 1965 e da allora è tornato lì circa ogni due anni. Dopo un breve periodo come corrispondente politico (The Economist), ha collaborato alla revisione dell'ultima edizione del Manuale di John Murray per India, Pakistan, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka (1975) e ha scritto Into India, il suo primo libro. | |||||||||
Consulta anche: John Keay - Official Web Site | |||||||||
|